utenti online
Insigne-Immobile Nazionale italiana

Nazionale, quali i dubbi di Conte? L’attacco, Montolivo-Motta e…

Da ieri è iniziato a Coverciano il secondo raduno della Nazionale verso Euro 2016. Antonio Conte deve ancora scogliere dei dubbi legati alla lista dei 23: per ora i preconvocati sono 30; saranno decisivi i prossimi giorni di allenamento e soprattutto l’amichevole contro la Scozia a Malta. Rischiano Montolivo e Motta per guai fisici, ma non solo…

Il primo dubbio riguarda il ballottaggio Astori-Ogbonna: il viola gioca abitualmente a tre, e la sua posizione ben si presta al famigerato 3-5-2 di marca contiana, ma a favore del giocatore del West Ham potrebbe giocare la già rodata coabitazione con i tre senatori juventini Barzagli-Bonucci-Chiellini. De Rossi, da questo punto di vista, resta inamovibile.

Gli esterni di difesa, Darmian e De Sciglio, sono al momento dentro la lista, mentre Zappacosta rischia di essere tagliati fuori: Conte infatti predilige esterni molto più offensivi (vedi Candreva ed El Shaarawy) e nel caso i primi due terzini citati qui potrebbero risultare utili in caso di passaggio al 4-3-3.

A centrocampo, sempre sulle ali, resta sulla graticola Federico Bernardeschi: tanto dipenderà dall’atteggiamento dell’esterno viola nei prossimi giorni.

Cosa preoccupa in maniera più importante invece è la condizione fisica di Riccardo Montolivo e Thiago Motta: i due centrocampisti sono entrambi alle prese con due guai al polpaccio, e le loro condizioni preoccupano e non poco tutto lo staff azzurro. Conte avrebbe potuto ritirare in ballo Andrea Pirlo, ma l’ipotesi è stata presto scartata dopo un contatto diretto fra il ct e il centrocampista ex Inter, Milan e Juve.

Insomma, con un centrocampo già orfano di Marchisio e con due pedine ritenute fondamentali così a rischio, la Nazionale rischia di trovarsi senza una mediana davvero titolare: con Parolo unico mezzocampista puro, con Florenzi adattato e con Benassi praticamente già a casa, bisognerà valutare l’operato di Giaccherini e Bonaventura, due che rendono meglio da esterni ma che sanno trasformarsi da jolly e giocare all’occorrenza anche da interni. Conte dovrà rifletterci ancora.

Infine il rebus-attaccanti: portarne 4 o 5? Al momento sono certi del posto Pellè e Zaza, Eder dovrebbe farcela nonostante la bruttissima seconda parte di stagione con l’Inter perché nutre la fiducia del tecnico.

A questo punto gli indiziati restano Ciro Immobile e Lorenzo Insigne: dei due napoletani quello che potrebbe salvarsi è il piccolo scugnizzo; la punta del Torino sarebbe infatti un doppione di Zaza. I prossimi giorni saranno dunque decisivi per sciogliere le ultime riserve.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *