utenti online
Copa America Centenario

Copa America Centenario 2016: l’edizione straordinaria è pronta

Nemmeno un anno dopo il trionfo casalingo del Cile, la Copa America torna con l’edizione straordinaria del Centenario: la manifestazione compie un secolo di vita e si è deciso di festeggiarla nel migliore dei modi; si giocherà negli Stati Uniti dal 4 al 26 giugno.

La prima novità sta appunto nell’appellativo Centenario: già dal 2012 si sapeva che quest’anno si sarebbe celebrato il centenario della fondazione della federazione calcistica sudamericana nota come CONMEBOL. La seconda è che la manifestazione per intero sarà trasmesso in diretta tv e in esclusiva da Sky, e questa è la prima novità.

Sedici squadre, 4 gironi da 4 e tutto in 10 stadi differenti fino alla finalissima di East Rutherford: tutto lo spettacolo del calcio del Nuovo Mondo concentrato in un mese.

Il Cile cerca la conferma dopo l’exploit dello scorso anno; l’Argentina di Messi invece è attesa dalla rivincita dopo la batosta di Santiago; sarà comunque una competizione da ultima chiamata anche per le altre grandi del Sudamerica, Uruguay e soprattutto Brasile di Dunga. Occhio poi chiaramente agli Stati Uniti: il soccer è in perenne ascesa, e il torneo giocato in casa potrebbe a dare a Bradley e compagni motivazioni importanti.

Questa la composizione dei gironi:

GRUPPO A – Stati Uniti, Colombia, Costa Rica, Paraguay

GRUPPO B – Brasile, Haiti, Ecuador, Perù

GRUPPO C – Messico, Uruguay, Jamaica, Venezuela

GRUPPO D – Argentina, Cile, Panama, Bolivia

Questo invece il calendario delle partite giorno per giorno (gli orari a fianco sono quelli italiani):

SABATO 4 GIUGNO

Stati Uniti-Colombia ore 3.30

Costarica-Paraguay ore 23:00

DOMENICA 5 GIUGNO

Haiti-Perù ore 1.30

Brasile-Ecuador ore 4.00

Jamaica-Venezuela ore 23.00

LUNEDÍ 6 GIUGNO

Messico-Uruguay ore 2.00

MARTEDÍ 7 GIUGNO

Panama-Bolivia ore 1.00

Argentina-Cile ore 4.00

MERCOLEDÍ 8 GIUGNO

Stati Uniti-Costa Rica ore 2.00

Colombia-Paraguay ore 4.30

GIOVEDÍ 9 GIUGNO

Brasile-Haiti ore 1.30

Ecuador-Perù ore 4.00

VENERDÍ 10 GIUGNO

Uruguay-Venezuela ore 1.30

Messico-Jamaica ore 4.00

SABATO 11 GIUGNO

Cile-Bolivia ore 1.00

Argentina-Panama ore 3.30

DOMENICA 12 GIUGNO

Stati Uniti-Paraguay ore 1.00

Colombia-Costa Rica ore 3.00

LUNEDÍ 13 GIUGNO

Ecuador-Haiti ore 00.30

Brasile-Perù ore 2.30

MARTEDÍ 14 GIUGNO

Messico-Venezuela ore 2.00

Uruguay-Jamaica ore 4.00

MERCOLEDÍ 15 GIUGNO

Cile-Panama ore 2.00

Argentina-Bolivia ore 4.00

GIOVEDÍ 16 GIUGNO

Quarti di finale 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B ore 3.30

VENERDÍ 17 GIUGNO

Quarti di finale 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A ore 2.00

SABATO 18 GIUGNO

Quarti di finale 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C ore 2.00

Quarti di finale 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D ore 3.00

MARTEDÍ 21 GIUGNO

Semifinali Vincente quarto 1 vs Vincente quarto 3 ore 2.00

MERCOLEDÍ 22 GIUGNO

Semifinali Vincente quarto 2 vs Vincente quarto 4 ore 3.00

MERCOLEDÍ 25 GIUGNO

Finale 3°/4° posto Perdente semifinale 1 vs Perdente semifinale 2 ore 1.00

GIOVEDÍ 26 GIUGNO

Finale 1°/2° posto Vincente Semifinale 1-Vincente Semifinale 2 ore 2.00 (MetLife Stadium di East Rutherford)

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *