utenti online

Euro 2016, gli avversari dell’Italia ai raggi X: la Svezia

Comincia oggi il viaggio di mondiali.net verso Euro 2016. Tutti i gruppi, presentati uno per uno, nazionale per nazionale, con tutte le rose aggiornate. Discorso a parte per il gruppo dell’Italia di Conte: è bene presentare uno per uno gli avversari del girone E che la Nazionale affronterà fra un paio di settimane. Ecco infine la Svezia di Erik Hamrén, o per meglio dire di Zlatan Ibrahimovic: deus ex machina dei gialloblu scandinavi.

Zlatan è la Svezia, e la Svezia è Zlatan: nell’Ibra-pensiero non sono contemplate altre stelle, in una Nazionale che annovera la presenza schiacciante e ingombrante, dentro e fuori dal campo, del judeka di Malmö, che nel 2004 fra l’altro ci ferì di brutto con un gol ai limiti dell’immaginario nello sfortunato Europeo portoghese.

In quell’occasione finì 1-1, e fu un gol che estromise la Nazionale dal Trap da quel cammino continentale. L’altro precedente-Europeo, targato 4 anni prima, vide vincere gli azzurri per 2-1 (Di Biagio, Larsson, Del Piero).

La storia però è un’altra cosa ora; bisogna guardare bene la realtà, e rendersi conto di una cosa importante: Ibra, quand’è in giornata, fa davvero paura. I numeri sono tutti dalla sua parte: 62 gol in 112 gare con la maglia svedese; una stagione che, nonostante la delusione Champions, si è conclusa per lui in maniera trionfale sfiorando quasi la perfezione, con 50 gol in 51 partite col suo – ormai ex – Paris-Saint Germain.

Sotto il vestito di Ibra poco altro da segnalare: il suo compagno d’attacco, Marcus Berg, vive nella sua ombra; John Guidetti, quest’anno al Celta, proviene dall’Under 21 che l’anno scorso si laureò campione d’Europa di categoria e potrebbe sbocciare definitivamente.

A centrocampo da ricordare il nome del veterano Kim Källström, 33 enne e in forza al Grasshopper, ma soprattutto quasi-recordman per presenze con la nazionale scandinava (127; a 128 è invece il portiere Andreas Isaksson).

Anche qui l’Italia avrà un po’ d’Italia di fronte: Pontus Jansson (Torino) e Oscar Hiljemark (Palermo) hanno confidenza col nostro calcio. Al resto invece ci pensa Ibra.

LA ROSA – Allenatore: Erik Hamrén

Portieri: Andreas Isaksson (Kasımpaşa), Robin Olsen (København), Patrik Carlgren (AIK)

Difensori: Ludwig Augustinsson (København), Erik Johansson (København), Pontus Jansson (Torino), Victor Lindelöf (Benfica) Andreas Granqvist (Krasnodar), Mikael Lustig (Celtic), Martin Olsson (Norwich)

Centrocampisti: Jimmy Durmaz (Olympiakos), Albin Ekdal (Hamburg), Oscar Hiljemark (Palermo), Sebastian Larsson (Sunderland), Pontus Wernbloom (CSKA Moskva), Erkan Zengin (Trabzonspor), Oscar Lewicki (Malmö), Emil Forsberg (Leipzig), Kim Källström (Grasshoppers)

Attaccanti: Marcus Berg (Panathinaikos), John Guidetti (Celta), Zlatan Ibrahimović (Paris), Emir Kujovic (Norrköping)

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *