utenti online
roland garros

Roland Garros 2016, la pioggia dà tregua: delineati i quarti di finale

La pioggia concede finalmente un po’ di tregua al Roland Garros 2016, secondo Slam della stagione in corso sulla terra rossa di Parigi: dopo l’annullamento degli incontri previsti nella precedente giornata, finalmente si è avuto modo di recuperare tutti i match, allineando così i tabelloni uomini e donne ai quarti di finale.

Quanta difficoltà per Novak Djokovic: nell’incontro disputato a più riprese contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut, il serbo scaccia via i fantasmi nati dopo il primo pessimo set e batte l’avversario in quattro parziali col punteggio di 36 64 61 75. Ritrova se stesso, dunque, il numero uno al mondo, che con la vittoria conseguita sul Philippe Catrier è il primo giocatore della storia ad abbattere quota 100 milioni di dollari di soli montepremi guadagnati in carriera.

Prossimo ostacolo, Thomas Berdych, numero 8 al mondo, capace di eliminare in tre set l’altro spagnolo David Ferrer, specialista di questa superficie: 63 75 63 il punteggio in favore del tennista ceco, che proverà giovedì a battere per la terza volta il numero uno al mondo, dopo aver subito 23 sconfitte.

L’altro quarto della parte alta del tabellone vedrà l’uno di fronte all’altro Dominic Thiem e David Goffin: il primo piega in quattro set – 62 67 61 64 – l’iberico Marcel Granollers, centrando i suoi primi quarti in carriera in uno Slam; il secondo estromette dal torneo Ernst Gulbis per 46 62 62 63 ed è il secondo giocatore belga ad arrivare così avanti a Parigi dopo Filip Dewulf (1997 e 1998).

Già tra i primi otto i quattro vincitori dei rispettivi ottavi della parte bassa del tabellone: Andy Murray, favorito numero 2, vincitore in tre set sullo statunitense John Isner; Richard Gasquet, che in quattro parziali riesce ad avere la meglio su Kei Nishikori; Albert Ramos, sorprendentemente vittorioso su Milos Raonic; il campione uscente Stanislas Wawrinka, che soffre i primi due set, prima di battere in quattro Viktor Troicki.

 

La prima staccare il pass per i quarti nel tabellone femminile è la numero uno Serena Williams: stritolata la ventunenne russa Elena Svitolina per 61 61. Ora, sulla strada verso il suo 22° Slam – eguaglierebbe Steffi Graf – l’altra russa Yulia Putinsteva, che con un doppio 75 fa fuori Carla Suarez Navarro. Ok Kiki Bertens su Madison Keys e Timea Bacsinszky su Venus Williams. Parte bassa: eroica Samantha Stosur, che piega Simona Halep e se la vedrà ora con Cvetana Pironkova, vincitrice su Agnieska Radwanska; Garbine Muguruza (Ko Svetlana Kuznetsova) e Shalby Rogers (piegata Irina Begu) l’ultimo quarto di finale.

 

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *