utenti online
Griezmann Francia-Albania Euro 2016
Foto Epa

Euro 2016 – Francia, dalle stalle alle stelle in pieno recupero: Albania abbattuta 2-0

Dalle stalle alle stelle, dai fischi al visibilio dell’intero Velodrome: la Francia di Deschamps fa due su due e praticamente come con la Romania vince quasi allo scadere e vola matematicamente ai quarti. Piegata una coraggiosa e stoica Albania: il 2-0 porta la firma di Griezmann e Payet, nuovo eroe transalpino.

I Bleus di Deschamps ci mettono una partita per stendere le resistenze delle Aquile bifronti rossonere allenate da De Biasi; escono addirittura dal campo per l’intervallo fra i fischi dell’intero stadio marsigliese, poi coi cambi in corsa e gli ingressi di Pogba e Griezmann risolve la pratica e vola verso gli ottavi.

L’esperimento 4-2-3-1 per Didì è da mettere nel dimenticatoio: squadra brutta e incapace di incidere nella prima frazione, gioco che ristagna a centrocampo e gabbia albanese che regge eccome, con Hysaj che si spinge pure in proiezione offensiva e il francese Kanté che rischia pure di combinare la frittata insaccando Lloris.

La Francia del primo tempo è ampiamente rimandata: Martial e Coman fanno brutte figure; Deschamps dopo averci messo del suo corre ai ripari dopo l’intervallo e manda in campo i due campioni più attesi Pogba e Griezmann, panchina per una notte ma col compito ingombrante di cambiare al più presto la partita.

Pronti via però e i Galletti in blu rischiano addirittura di capitolare quando Sagna, per anticipare Memushaj, sfiora l’autorete; a quel punto però la Francia si risveglia e comincia a spingere con più ordine, orchestrata da Pogba, dai movimenti di Matuidi e Kanté e dalla verve di Griezmann, che tiene sempre vivo e arzillo il migliore in campo Payet.

Dalle parti della porta albanese, a quel punto, cominciano a grandinare occasioni: Giroud coglie il palo su colpo di testa; le Aquile ripiegano troppo e vanno in affanno. L’argine costruito da De Biasi frana inesorabilmente proprio al 90’, quando Griezmann raccoglie di testa il cross di Rami e batte Berisha.

L’Albania a quel punto, con grande cuore, si getta a capofitto in avanti ma lascia praterie golose che la Francia sfrutta a proprio piacimento, siglando ancora con Payet al 96’ il gol che chiude il match. Per l’attaccante del West Ham è il secondo gol in due partite: lui è il capocannoniere a sorpresa finora di questo Euro 2016.

Agli uomini di De Biasi non basta dunque l’anima gigantesca e il coraggio da vendere: l’eliminazione da Euro 2016 alla loro prima partecipazione alla fase finale del torneo continentale è praticamente vicina, eppure la nazionale dei Balcani non ha affatto deluso, dimostrando al contrario mezzi tecnici e tattici superiori anche ad alcune big viste finora.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *