utenti online
Milik-Neuer Germania-Polonia Euro 2016
Foto Afp

Euro 2016: biscottone in Germania-Polonia; l’Irlanda del Nord ora ci crede

Cose strane, nel gruppo C di Euro 2016: nel pomeriggio la vittoria, inaspettata ma meritata, dell’Irlanda del Nord sulla più quotata Ucraina (2-0 nel secondo tempo); in serata la sagra degli orrori e la noia regnano in Germania-Polonia, ne esce fuori uno 0-0 che accontenta tutto ed estromette con certezza i gialloblu dell’Est.

GERMANIA-POLONIA 0-0

Il primo pareggio con gli occhiali di Euro 2016 lo confezionano, a sorpresa, i campioni del mondo in carica della Germania: a Saint Denis contro i dirimpettai della Polonia ne esce fuori uno 0-0 assai scialbo, contraddistinto da alcune rare fiammate – un paio, di marca biancorossa, a dir poco clamorose – e da una noia pressoché assoluta.

La partita vola via su binari abbastanza sterili: nel primo quarto d’ora è la Germania a fare la partita, con Gotze prima e Kroos poi che cominciano a far rombare i motori senza però trovare il bersaglio grosso; poi la Polonia comincia a uscire fuori dal guscio ma l’atteso Lewandowski e il collega di reparto Milik sbagliano ben rintuzzati dai vari Boateng e Hummels.

La sfida va avanti con una blandizia che fa paura, a dispetto del tenore tecnico e del credo tattico dei due allenatori in panchina, Löw e Nawałka; la prima frazione si conclude con un giallo per parte e tanti sbadigli.

Nella ripresa pronti via e le Aquile biancorosse trovano un’incredibile occasione per andare in vantaggio: cross dalla destra di Grosicki ma Milik cicca clamorosamente il pallone spizzandolo invece di colpire forte di testa; Neuer è graziato e l’episodio non sarà il solo a fortuna della Germania.

Prima, appena un minuto e mezzo dopo, c’è da vedere una bella parata plastica di Fabianski su tiro di Götze; poi ancora l’attaccante polacco dell’Ajax avrebbe la palla buona per battere a rete, al 69’, ma la ciccata stavolta è ancora più topica: solo in area Milik dovrebbe solo battere a rete e invece si divora la palla del possibile 1-0.

Succede davvero poco altro per scuotere il risultato; sugli spalti però almeno il pubblico sembra stare bene – a dispetto, e per fortuna, dei trascorsi storici fra i due Paesi. La partita vola via verso un insulso 0-0, con la Germania che nel finale dà proprio l’impressione di accontentarsi.

IRLANDA DEL NORD-UCRAINA 2-0

E così la sorpresa del Gruppo C di Euro 2016 è quella arrivata nel pomeriggio da Lione. Senza virtuosismi tecnici, l’Irlanda del Nord ha ottenuto un’insperata vittoria (la prima nella fase finale di un Europeo) contro la favorita, e spaesata, Ucraina: un 2-0 che proietta l’Esercito biancoverde a un punto appena dall’accoppiata Germania-Polonia, pronto a giocarsi tutte le chance di qualificazione negli ultimi 90’ della fase a gironi.

Grandissimi meriti, per la nazionale britannica venuta da Nord, che si è presa la partita dopo un primo tempo un po’ sonnacchioso, animatosi solo nel finale dopo un paio di tiri senza pretese dell’ucraino Sydorchuk e con le incornate da calcio d’angolo dei due difensori McAuley e Cathcart.

Nella ripresa sotto la pioggia incessante (diventata a un certo punto grandine) la musica l’ha suonata e alla grande l’Irlanda del Nord: punizione di Norwood dalla trequarti e incocciata vincente di McAuley ancora in proiezione offensiva.

L’Ucraina c’ha messo un po’ per reagire, trovando in Yarmolenko il suo interprete più ispirato; la ricerca del pari però è rimasta senza successo, vanificata del tutto e addirittura dal raddoppio nordirlandese, arrivato a una manciata di minuti dalla fine con il tap-in di McGinn. 2-0 e Ucraina a casa.

Ora la classifica si fa alquanto interessante: si deciderà tutto nella giornata conclusiva di martedì, con Irlanda del Nord-Germania e Polonia-Ucraina.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *