utenti online
Colombia-Perù Copa America Centenario
Foto Keystone

Copa America Centenario, Colombia di rigore in semifinale: il Perù s’arrende ai penalty

La Copa America Centenario ha la seconda semifinalista: è la Colombia di Pekerman, che batte il Perù ai calci di rigore per 4-2 (0-0 dts) e batte la maledizione del dischetto (ultima eliminazione lo scorso anno ai quarti contro l’Argentina). Una bella battaglia che alla fine premia i Cafeteros; errore decisivo del talento Cueva.

Va dunque male alla Blanquirroja di Gareca, che pure sperava di ripetere a un’altra grande del Sudamerica lo scherzetto fatto al Brasile nella fase a gironi qualche giorno fa. Tanto onore comunque al piccolo Perù, tatticamente ineccepibile nell’isolare davanti l’insidia rappresentata da Carlos Bacca, incapace di nuocere e mai in partita.

Gli andini hanno rischiato, semmai, sull’altra stella James Rodriguez, insidioso soprattutto nella ripresa. Un gran peccato che sia finita così: il Perù fallisce l’aggancio alla terza semifinale di fila in Copa America (con due terzi posti finali) ma resta una squadra complessivamente niente male nel panorama sudamericano e continentale tutto.

La partita esplode praticamente dopo il 10’, con una bellissima azione-reazione iniziata da parte colombiana e conclusa dal Perù dall’altra parte. Al 20’ palo di James con un destro da fuori area; poi biancorossi e Cafeteros tengono i ritmi altissimi e danno vita a rapide ripartenze senza però centrare il bersaglio grosso.

Stessa storia nella ripresa: James diventa il pericolo costante della Bicolor; Gareca vuole allungare la partita fino ai supplementari e magari ai rigori. La Colombia si danna l’anima, soprattutto col suo Dies che però non riesce a mandare a segno Bacca per colpa dell’accorta difesa peruviana.

L’episodio chiave potrebbe capitare proprio al 90’, non fosse per il miracolo di Ospina che nega la gioia del gol a Ramos dopo un colpo di testa in area.

Si va ai supplementari, poi ai rigori: gli errori decisivi li compiono Trauco prima (parata del portiere dell’Arsenal) e il talento Cueva, che spedisce sopra la traversa. Ora la Colombia attende nella semifinale della Copa America Centenario la vincente di Messico-Cile (fischio d’inizio stanotte alle 4).

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *