utenti online
Albania festa Euro 2016
Foto Epa

Euro 2016: Francia e Svizzera agli ottavi; Albania, vittoria storica!

Comincia a delinearsi il quadro degli ottavi di Euro 2016: dal Gruppo A accedono fra le prime sedici le quotate Francia e Svizzera, che non si fanno del male e terminano con uno 0-0 che accontenta tutti. Così l’unica vittoria di serata la conquista a sorpresa l’Albania, che batte 1-0 la Romania, la elimina e può ancora sperare in un seppur difficile ripescaggio da terza.

FRANCIA-SVIZZERA 0-0

Un pareggio con gli occhiali per far passare ogni paura. Francia e Svizzera finiscono la gara con i sorrisi, passando agli ottavi con una certa facilità. Per i Bleus di Deschamps compitino assolto senza colpo ferire; per i rossocrociati di Petkovic è il primo superamento del girone nella fase finale di un Europeo.

Partita molto piacevole nel primo tempo, con Pogba finalmente all’altezza della situazione. La Francia coglie addirittura tre volte la traversa: la prima su deviazione di Sommer sul tiro del Polpo, la seconda su un sinistro meraviglioso dello juventino; la terza, nella ripresa, con un piattone bellissimo del subentrato Payet che rischia di fare tre gol su tre gare consecutive.

Nel secondo tempo la partita si spegne, a parte un paio di fiammate francesi: Sissoko è quello più volitivo, Sagna trova qualche sgroppata; ma nel complesso si scivola tanto sul terreno di gioco, lo spettacolo ne risente mentre l’agonismo resta sempre a mille, con alcuni colpi proibiti fra prima frazione e ripresa.

Lo 0-0 dunque è il risultato più logico; tutti contenti, ora si va agli ottavi.

 

ALBANIA-ROMANIA

La prima facciata della copertina dunque se la prende tutta l’Albania di Gianni De Biasi, che stende 1-0 la Romania nella battaglia di Lione e si prende il suo piccolo, grande pezzo di storia.

Terze, con punti tre: le Aquile rossonere li hanno conquistati tutti nella partita della vita giocata nell’impianto lionese; la zuccata di Armando Sadiku comunque andrà è stato il primo gol albanese nella storia degli Europei e ha portato la piccola nazionale dei Balcani, una delle tante matricole di Euro 2016, a giocarsi una insperatissima qualificazione da terza classificata nel girone.

D’altronde, lo stesso De Biasi l’aveva detto: alla sua selezione nelle prime due partite era mancato solo il gol. E il gol è arrivato, puntuale come un’attesa, sul finire della prima frazione: cross di Memushaj da destra, uscita imbarazzante del portiere della Fiorentina Tatarusanu e Sadiku ha infilato di testa, facendo impazzire di gioia panchina e tifosi.

L’Albania di De Biasi (e Tramezzani) ha capitalizzato un primo tempo dove con Lenjani e Basha aveva già sprecato malamente l’appuntamento con la storia. Rimandato di appena qualche minuto, con l’incornata dell’attaccante del Vaduz.

Romania praticamente mai pervenuta, a parte una traversa di Andone intorno alla mezz’ora della ripresa: Iordanescu ha pagato l’assenza di due cardini come Pintilii e Rat e la scarsa vena dell’attaccante Alibec.

Il Tricolore rumeno torna molto mestamente a casa, mentre in riva all’Adriatico, affacciati dai Balcani, il popolo delle Aquile bifronti festeggia alla grande. Comunque andrà, anche se non dovessero arrivare i quarti, l’Albania ha già vinto il suo Euro 2016.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *