utenti online
Gareth Bale Galles Euro 2016

Euro 2016, c’è Russia-Galles: in palio punti d’oro per gli ottavi

C’è chi è con un piede fuori da Euro 2016 e chi con una vittoria può restarci in tutta tranquillità: alle 21 Russia-Galles mette in palio punti pesantissimi per arrivare agli ottavi dell’Europeo. La contemporaneità con Inghilterra-Slovacchia rende tutto ancora più emozionante. In questo caso, i Dragoni sfidano i russi.

Fare calcoli risulta complicato, in questa fase: di certo Bale e compagni sanno di avere a disposizione due risultati su tre, visto che con i 3 punti attuali una vittoria garantirebbe il passaggio del turno come prima o seconda e un pareggio li farebbe passare come terzi solo in caso di vittoria della Slovacchia sull’Inghilterra.

La squadra di Coleman punta comunque a centrare la fase a eliminazione diretta: un risultato che manca dai Mondiali del 1958, l’ultimo grande torneo cui il Galles ha partecipato prima di Euro 2016.

La Russia di Slutski invece non ha che un solo risultato: vincere. La Sbornaya si aggrappa a tutta forza al gol segnato da Berezutski nel recupero della sfida all’Inghilterra e con l’unico punto a disposizione, e con una vittoria stasera, potrebbe addirittura proiettarla agli ottavi come seconda o migliore terza.

Oltre a vincere però l’ex URSS dovrà convincere, visto che anche sul versante del gioco la selezione russa ha lasciato alquanto a desiderare finora, a parte il secondo tempo all’attacco contro la Slovacchia.

Per quanto riguarda i precedenti, l’ultima vittoria gallese risale addirittura al 1965, 2-1 a Cardiff contro l’allora Unione Sovietica Negli ultimi tre scontri diretti 3 vittorie russe, con 6 gol fatti e 2 subiti. Quanto visto finora in questo Euro 2016 spinge però a ripensare il pronostico a favore più del Galles.

Formazioni: nonostante la débâcle con la Slovacchia, Slutski si affida al suo undici migliore, con i tre trequartisti Kokorin-Shatov-Smolov dietro l’unica punta Dyzuba.

Coleman invece dovrebbe partire dal più coperto 5-3-2, anche se alcune indiscrezioni parlano anche di 3-4-3. La cosa certa è che in difesa ci sarà Taylor, a centrocampo a supportare Ramsey saranno Ledley e Allen. In avanti la coppia formata da Bale e Robson-Kanu, i due marcatori del Galles finora.

PROBABILI FORMAZIONI

RUSSIA (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Golovin, Neustadter; Kokorin, Shatov, Smolov; Dzyuba. CT: Slutsky

GALLES (5-3-2): Hennessey, Gunter, Chester, Williams, Davies, Taylor, Allen, Ledley, Ramsey, Robson-Kanu, Bale. CT: Coleman

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *