utenti online
Tite Brasile
Foto Afp

Brasile, Tite è il nuovo c.t.: inizia il nuovo corso per la Seleção

La notizia era nell’aria già da tempo, ora è arrivata l’ufficialità: il Brasile ha un nuovo commissario tecnico. È Adenor Leonardo Bacchi, alias Tite, già allenatore del Corinthians. Il tecnico 55enne arriva al posto di Dunga, naufragato nella spedizione della Seleção alla Copa America Centenario. I verdeoro voltano pagina per tornare a vincere.

D’altro canto, il Brasile degli ultimi anni è stato un fiasco completo: dopo la Coppa del Mondo del 2002, a parte la Copa America del 2007 e la Confederations Cup del 2009 (conquistate proprio con Dunga), la nazionale verdeoro è scesa giù in picchiata raggiungendo minimi storici.

Brilla ancora, in fondo al baratro, il clamoroso ed eccezionale Mineirazo: il 7-1 patito nel Mondiale casalingo contro la Germania. In panchina allora c’era un certo Felipao Scolari, chiamato a risollevare le sorti della Seleção dopo il biennio Menezes.

Con la seconda gestione Dunga la Federazione brasiliana sperava di poter ritornare ai fasti di un tempo: niente da fare invece. Due eliminazioni cocenti in Copa America (l’anno scorso ai quarti col Paraguay, quest’anno addirittura ai gironi con un gruppo abbordabile a disposizione) e tante polemiche legate al mancato utilizzo di Oscar, Kakà e Ganso lo scorso anno, e dei vari Neymar, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo e Alex Sandro in quest’edizione.

Dunga aveva fatto queste scelte in previsione dei Giochi Olimpici di Rio 2016: un tentativo per preservare i migliori e ottenere il pieno riscatto in patria. La Federazione però l’ha bocciato in toto.

Ecco dunque che il nuovo posto di condottiero lo prende Tite: 55 anni, origini mantovane, un palmares niente male per uno che in Brasile è considerato come uno dei migliori allenatori brasiliani della sua generazione.

Una Coppa Sudamericana nel 2008 con l’Internacional di Porto Alegre, una Libertadores e una Coppa del Mondo per club nel 2012 e una Recopa Sudamericana nel 2013 tutte col Corinthians. Tite arriva sulla panchina verdeoro con tanti trofei in bacheca e con le idee chiare.

«Voglio seguire il lavoro dei tecnici delle altre selezioni, tipo quella giovanile e quella olimpica, e anche quello degli allenatori dei vari club. Lo farò ovviamente senza mai intervenire nel loro operato. Insieme discuteremo di allenamenti, della parte tecnica e di piani sviluppati su misura. Ogni tecnico mi dirà ciò che ciascun atleta fa e potrà fare».

L’obiettivo dichiarato c’è già: «Il primo obiettivo è quello di qualificarci per la Coppa del Mondo. Il lavoro sarà tanto e difficile: non intendo fuggire dalle mie responsabilità. Dobbiamo ripartire: se sono qui è perché i risultati recentemente non sono arrivati».

 

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *