utenti online
Zaza-Immobile in allenamento

Euro 2016, Italia-Irlanda alle 21: le probabili formazioni

Turnover sì, ma guai a sbagliare: parola di c.t. Conte vara un’ampia rivoluzione nella sua Nazionale, in vista di Italia-Irlanda (calcio d’inizio a Lille alle 21). Rispetto alle ultime indicazioni però andrà in campo pure Bonucci in difesa – nonostante la diffida, mentre sull’esterno destro Bernardeschi insidia El Shaarawy.

Gli azzurri sfidano i Boys in Green: frequenti gli incroci diretti fra anni Novanta e oggi. Si ricordano soprattutto il precedente dei Mondiali di Usa ’94 (1-0 verde) e quello di Euro 2012 (2-0 azzurro, in gol Cassano e Balotelli).

L’Italia è già certa del primo posto; ieri sera ha anche conosciuto il nome della sua prossima avversaria, che sarà – di nuovo – la Spagna, che tanto male ci ha fatto nelle ultime due edizioni dell’Europeo. In vista dell’importantissima sfida di Saint-Denis, Conte preserverà i migliori, diffidati compresi, per portare gli azzurri in grande spolvero lunedì pomeriggio.

Diffidati compresi, tranne uno: Leonardo Bonucci infatti, nonostante il rischio del secondo giallo che gli pende sulla testa, dovrebbe essere regolarmente in campo al fianco di Barzagli e Ogbonna.

Per il resto tutto confermato, con gli altri diffidati Buffon, Chiellini, De Rossi ed Eder in panchina. Il portiere capitano sarà sostituito ovviamente da Sirigu, mentre a centrocampo si annuncia una rivoluzione nella rivoluzione.

Sugli esterni Bernardeschi è favorito su El Shaarawy a destra, visto che Candreva è acciaccato – e anche a rischio per la Spagna; sull’altra fascia uno fra De Sciglio o Darmian, col terzino milanista favorito. Interni di centrocampo, al posto dell’altro diffidato Thiago Motta in qualità di regista, saranno Florenzi e Sturaro.

Avanti tutto confermato: ci sarà la “coppia ignorante” Zaza-Immobile, con Insigne che scalpita per giocare uno scampolo importante di partita.

Dall’altra parte O’Neill spedisce in campo l’undici migliore: l’Eire deve vincere a tutti i costi per sperare di essere ripescata come migliore terza. Con 4 punti i Boys in Green dovrebbero farcela: ma l’Italia, Conte in primis, non vuole permetterglielo.

DIRETTA: Rai Uno e Sky Sport 1

PROBABILI FORMAZIONI

ITALIA (3-5-2): Sirigu; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Bernardeschi, Florenzi, Thiago Motta, Sturaro, De Siglio; Zaza, Immobile. CT Conte.

IRLANDA (4-4-1-1): Randolph; Coleman, Keogh, O’Shea, Brady; McClean, Whelan, Quinn, Hendrick; Hoolahan; Long. CT O’Neill.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *