utenti online
Irlanda esultanza contro la Nazionale a Euro 2016
Foto www.imagephotoagency.it

Euro 2016, la Nazionale stavolta fa flop: l’Irlanda castiga gli azzurri e finisce 3°!

Nazionale, la magia è finita: sul campo (di patate) di Lille va di scena la peggior Italia di questo Euro 2016. Al cospetto della non irresistibile Irlanda di O’Neill, gli azzurri giocano in modo confuso e impacciato e si fanno infilare proprio nel finale dalla zuccata del subentrato Brady. Risultato? Irlanda terza e Italia che, nonostante tutto, finisce prima. Steccando proprio quando ci volevano conferme.

Sia chiaro, nessuno si aspettava – specie da questa Nazionale – un percorso netto e il punteggio pieno; ma l’Italia vista stasera fa parecchi passi indietro rispetto alla prima scintillante col Belgio e a quella operaia che ha battuto la Svezia.

C’era il turnover, sia chiaro: Conte ha fatto benissimo a preservare i titolari, ora che il gioco si fa duro. Ma lunedì alle 18 a Saint-Denis servirà qualcosa di molto diverso, già dall’atteggiamento e dalla prestazione complessiva del gruppo.

Anche perché le seconde linee della Nazionale azzurra, da Sirigu a Ogbonna, da Thiago Motta a Immobile, hanno parecchio deluso contro un’Irlanda volitiva e muscolosa, che l’ha buttata sulla lotta finendo per impallinarci proprio quando lo 0-0 era in dirittura d’arrivo.

Primo sussulto di marca irlandese, Hendrick al 10′ sfiora l’incrocio con un gran sinistro da fuori area; la nazionale di O’Neill cresce determinata sapendo che solo una vittoria può salvarla e si rende ancora pericolosa al 21’ quando Sirigu toglie da sotto la traversa la zuccata di Murphy.

L’Italia-2 fatica a costruire gioco: non c’è coesione, i reparti sembrano sfilacciati e non si intravede una prospettiva di gioco buona.

L’Irlanda, come detto, la butta sugli scontri portando nell’area azzurra sempre parecchi suoi elementi. Conte si sgola e ottiene la reazione solo al 40’ con il tiro di Immobile che finisce fuori. Prima dell’intervallo c’è tempo per un rigore – probabilmente giusto – non assegnato a McClean per la spinta sregolata di Bernardeschi; O’Neill non ci sta e urla come un forsennato per protesta.

Nella ripresa cambia poco: Zaza ci prova con una girata delle sue, alta sopra la traversa; Thiago Motta si inventa una giocata da infarto (ma per gli azzurri!) spianando la strada a Shane Long che però spreca l’occasione; poi iniziano i cambi. Fuori Bernardeschi per Darmian e soprattutto Immobile per Insigne.

Lo scugnizzo napoletano entra carico a pallettoni e si vede: sua l’occasione più nitida di tutto il match, tiro a giro al 77’ che però si stampa sul palo alla sinistra di Randolph, una disfatta.

Anche perché, poco dopo, nonostante l’ingresso di El Shaarawy, l’Italia crolla: prima Barzagli prende un giallo molto evitabile che lo mette in diffida insieme agli altri colleghi del reparto titolare; poi Bonucci si avventura in un dribbling pauroso che spiana la strada a Hoolahan, che però non ne approfitta.

E infine il fattaccio: l’Irlanda punisce l’insensatezza della Nazionale azzurra con il cross perfetto di McGeady per Brady, che parte dietro a Bonucci e lo supera in tutta tranquillità svettando di testa e battendo Sirigu.

I tifosi irlandesi sugli spalti impazziscono: il Regno Unito fa 4 su 4 agli ottavi (qualificate anche Galles, Inghilterra e Irlanda del Nord) e l’Eire si regala la Francia. Noi invece abbiamo la Spagna: e giocando così non sarà un bello spettacolo.

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *