utenti online
Wimbledon

Wimbledon 2016, il tabellone maschile: verso finale Djoko-Murray?

The Championships 2016 è alle porte: dal 27 giugno al 10 luglio, sull’erba più famosa al mondo, quella dell’All England Lawn Tennis Club, spazio a Wimbledon, terzo Slam della stagione tennistica. Sono stati sorteggiati stamane i tabelloni e, per quanto concerne quello maschile, si profila all’orizzonte una finale tra Novak Djokovic ed Andy Murray.

Sono loro i primi due favoriti del seeding e sono loro ad avere maggiormente impressionato in questa prima parte dell’anno. Il serbo, per la verità, è al top ormai da due anni e, dopo aver conquistato tre settimane fa il suo primo Roland Garros, vuol continuare a coltivare il sogno di Grand Slam sfuggitogli lo scorso anno proprio a Parigi.

Dall’altra parte lo scozzese, che in questo 2016 ha trovato tante volte la strada sbarrata dal #1 atp, ma che si presenta a Londra con già in tasca un titolo sull’erba, quello del Queen’s. Il campione uscente debutterà contro il giocatore di casa James Ward e anche il britannico sarà subito protagonista di un derby contro Liam Broady.

Terzo favorito del seeding, e dalla parte di Djokovic, è Roger Federer, che su questa superfici e ha costruito le più memorabili imprese della sua carriera (nel 2014 e nel 2015 si arrese in finale all’attuale numero uno al mondo) e ancora qui spera di ripartire dopo una stagione quantomai travagliata. Dopo i due tornei di preparazione a Stoccarda e Halle (conclusi entrambi con l’uscita di scena in semifinale), eccolo dunque a Londra: l’esordio contro l’argentino Guido Pella.

Dallo stesso lato del tabellone di Murray si troverà invece l’altro svizzero Stanislas Wawrinka (esordio contro lo statunitense Taylor Fritz). Ricordiamo che è assente Rafael Nadal, che rientrerà alle gare a Toronto, nell’ultimo appuntamento preolimpico.

Se i big dovessero rispettare i pronostici dei primi turni, questi gli ipotetici ottavi: (1)Djokovic-(13)Ferrer, (11)Goffin-(6)Raonic, (3)Federer-(16)Simon, (9)Cilic-(5)Nishikori, (8)Thiem-(10)Berdych, (14)Bautista-Agut-(4)Wawrinka, (7)Gasquet-(12)Tsonga, (15)Kyrgios-(2)Murray.

Tre gli azzurri in tabellone, nessuno dei quali è testa di serie. Fabio Fognini, #35, che vanta come miglior risultato a Church Road due terzi turni (2010 e 2014), debutterà contro l’argentino Federico Delbonis, #37 (2-2 i precedenti); Andreas Seppi, che vanta gli ottavi a Wimbledon 2013 (Ko contro Juan Martin Del Potro), sfiderà lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez (5-1 i precedenti in favore dell’altoatesino); Paolo Lorenzi, #48, incontrerà un qualificato.

Clicca qui per il tabellone completo

TV Sarà Sky Sport HD, con sei canali dedicati, a trasmettere in diretta e in esclusiva l’evento: appuntamento ogni giorno a partire dalle ore 12.30, sabato e domenica alle 15 le finali femminile e maschile.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *