utenti online
Quaresma Portogallo-Croazia Euro 2016
Foto Getty

Euro 2016, l’analisi: Portogallo cuore d’oro, la Croazia dei talenti resta in lacrime

La vera bomba della giornata di ottavi di Euro 2016 è arrivata però in serata: la strafavorita Croazia ha fallito l’aggancio ai quarti sbagliando tanto e finendo punita, dopo il palo di Perisic, sul capovolgimento di fronte del Portogallo: contropiede micidiale in meno di 60” e tap-in a porta vuota di Quaresma. Incredibile.

Incredibile per quello che era il pronostico della vigilia di uno dei quarti più attesi di Euro 2016: Scudati eguagliati praticamente al solo Cristiano Ronaldo e lo squadrone croato dei talenti allenato da Ante Čačić (ex elettricista e riparatore di tv) strafavorito per la solidità del gruppo e l’estro di alcuni singoli. Ce n’era anche un’altra: partita di sicuro spettacolo ed emozioni.

Invece niente da fare: altre due previsioni sono finite ribaltate, regalando un match avarissimo di emozioni nei primi 90’ e fino, praticamente, al 115’. Portogallo-Croazia è già entrata nella storia dei tornei per nazionali, visto che di tiri in porta non se n’è visto neppure uno nei tempi regolamentari: era dal 1980 che ciò non accadeva nella fase finale di un Europeo o di un Mondiale.

Poi, ai supplementari, la partita è decisamente esplosa, sia per un paio di cambi azzeccati da ambo le parti (Quaresma dalla parte di Fernando Santos, Kalinic e Pjaca da quella balcanica) sia soprattutto per la stanchezza di tutti gli uomini, stremati dalla fatica della battaglia di Lens.

È successo tutto praticamente negli ultimi 10’, con Vida a sbagliare di testa a porta vuota dopo l’uscita avventata di Rui Patricio; Perisic a colpire il palo di testa anche su deviazione miracolosa del portiere lusitano; e soprattutto al 117’ col contropiede subito dopo indovinato dai verdi fosforescenti, propiziato da un errore di Strinic, orchestrato da Renato Sanches, col tiro finale di CR7, la respinta di Subasic e il comodo tap-in di Ricardo Quaresma. Da un interista dei nostri giorni a un ex nerazzurro: il calcio è una strana scienza.Pjaca-Modric-Kramaric Croazia-Portogallo Euro 2016

Nel finale la Croazia ci ha provato di nuovo, aggrappandosi disperatamente ai dribbling di Pjaca che già avevano fatto impazzire la Spagna. E invece niente da fare: nel finale l’altro errore sotto porta di Vida ha mandato i biancorossi in punizione dietro la lavagna. Tanto talento sprecato, ancora una volta: dopo aver battuto la Roja campione d’Europa in carica, la scuola croata torna con le ossa rotte a casa e tanti rimpianti.

Il Portogallo invece con ostinazione emerge dalle paludi della fase a gironi e si disvela un po’ più grande di quanto gli altri pensassero: ora giovedì al Velodrome c’è la sfida dei quarti di Euro 2016 alla Polonia, e chissà che CR7 e la sua banda non possano anche andare più avanti.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *