utenti online
Argentina Cile 2016 presentazione

Copa America Centenario, Argentina-Cile: le probabili formazioni

Argentina-Cile, atto finale. Argentina-Cile, guerra totale. Al MetLife Stadium di East Rutherford nel New Jersey va in scena l’atto conclusivo della Copa America Centenario, remake della finale della scorsa edizione: di fronte di nuovo la Selección di sua maestà Messi e la Roja di Vidal. L’Atlantico e la pampa contro le Ande e il Pacifico: due versanti differenti del Sudamerica, due modi diversi di fare calcio.

L’anno scorso, a Santiago, fu il Cile a trionfare, ai rigori, dopo 120’ chiusi sullo 0-0. L’errore decisivo fu, suo malgrado, del Pipita Higuain: la Marea Roja invase il campo, un intero Paese festeggio e si pensò al punto d’arrivo della carriera dell’attaccante napoletano…

Macché: tornato in Italia, Higuain ha messo in campo una metamorfosi mostruosa in campo. 36 gol in campionato – record per la nostra Serie A – e una cattiveria famelica che non sembra essersi fermata neanche in Copa America, con le due doppiette di fila a Venezuela e Stati Uniti rispettivamente ai quarti e in semifinale.

Il Pipita però ha un problema, lo stesso che affligge tutta la Selección biancoceleste, Messi in primis: mai negli anni Duemila l’Argentina ha vinto un trofeo a livello di nazionale. Lo schiaffo patito l’anno scorso a Santiago brucia ancora e merita vendetta.

E c’è una sfida nella sfida: Leo Messi punta – oltre ovviamente al titolo continentale – anche alla classifica cannonieri. Il cileno Edu Vargas, letteralmente esploso fra il 2-1 alla Bolivia e il 7-0 al Messico: per ora l’attaccante dell’Hoffenheim ed ex Napoli attualmente è a 6 reti, la Pulce a 5.

Anche per questo Argentina-Cile non sarà la stessa. D’altronde la stessa Roja ha qualcosa da vendicare: il 2-1 per mano della Selección di Tata Martino proprio nella gara inaugurale di quest’edizione (Di Maria, Banega, Fuenzalida).

Di fronte i migliori attacchi della Copa America Centenario: 13 i gol messi a segno dall’Argentina a fronte di appena due patite; 16 quelli segnati dal Cile, con 5 reti subite (ma tutte nella fase a gironi).

Capitolo formazioni. In campo Tata Martino e Juan Antonio Pizzi manderanno i due undici migliori possibili. Nella Selección non ci saranno gli infortunati Di Maria e Lavezzi: al loro posto probabilmente Gaitan, anche se Agüero scalpita e non poco. Moduli speculari: 4-3-3 e spettacolo assicurato.

DIRETTA: esclusiva Sky Sport 1

PROBABILI FORMAZIONI

ARGENTINA (4-3-3): Romero; Mercado, Otamendi, Funes Mori, Rojo; Banega, Mascherano, A. Fernandez; Messi, Higuain, Gaitan. Ct.: Martino

CILE (4-3-3): Bravo; Fuenzalida, Medel, Jara, Beausejour; Vidal, Aranguiz, Diaz; Puch, Vargas, Sanchez. Ct.: Pizzi

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *