utenti online
Cile-Argentina Copa America Centenario
Foto Getty

Copa America Centenario, vittoria inCILEbile! Argentina ancora a tappeto!

Nel calcio, quando arriva una finale, c’è sempre chi prende l’ascensore e sale in paradiso e chi invece imbocca la strada contraria per l’inferno con le lacrime agli occhi. Nel calcio sudamericano la storia si è ripetuta: come l’anno scorso, sempre ai rigori, il Cile trionfa portandosi a casa pure la Copa America Centenario, l’Argentina sprofonda nell’abisso della maledizione portata dalla sua stella più grande: Leo Messi. Una maledizione impressionante.

Di Messi e del suo rapporto maledetto con la maglia dell’Albiceleste si è già detto: del suo rigore fallito all’inizio della lotteria – dopo lo sbaglio di Vidal – che condiziona la sequenza successiva con un altro specialista, Lucas Biglia, che finisce ipnotizzato dal fascino stregato del penalty, forse si continuerà a parlare.

Messi finisce in lacrime, come tutta l’Argentina: consolato a fine gara da Bravo, l’eroe per eccellenza del piccolo, grande Cile dal cuore d’oro.

Quello che cambia condottiero (da Sampaoli a Pizzi) ma arriva a confermare il suo dominio sul continente: in due anni, due Copa America vinte con una squadra a metà fra l’operaismo guerriero dei Medel, Jara, Beausejour e Fuenzalida, e la tecnica sopraffina dei Sanchez e dei Vargas. Un’esperienza cominciata male quest’anno col 2-1 patito per mano argentina, ma poi ripresa alla grande col celebre 7-0 al Messico e lo 0-2 alla Colombia.

Il Cile è di nuovo sul tetto del (Sud)America: l’ha ribadito pure al termine dell’edizione del Centenario, ospitata a casa di quegli States che hanno sempre guardato al loro grande Sud come a un giardino da colonizzare e che invece si sono dovuti accontentare di assistere all’ennesimo trionfo altrui dal 4° posto.

Quello dove erano stati relegati dopo aver perso, in semifinale, proprio contro Messi e compagni. La notte di East Rutherford ci riconsegna però il rumore fatto dal tonfo dei perdenti. Argentina alla terza finale persa in tre anni.

Mondiale 2014, Copa 2015, Copa 2016: una staffetta terribile, un trittico di paure, di ansie spezzate, di lacrime sconfortanti. Con Messi che aveva preso per mano la sua Nazionale, la nazione intera, che fallisce ancora, e con lui tutta l’Albiceleste che capitola di nuovo a un passo dal traguardo.

Il capitombolo porterà a un nuovo rimpasto: la Pulce ha già detto che se ne andrà; anche Higuain (dopo l’errore clamoroso che poteva cambiare la partita) è pronto; Tata Martino sarà sostituito. Da chi ancora non si sa. L’Argentina è disperata: l’incubo non è finito.

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *