utenti online
Hazard-Bale Galles-Belgio Euro 2016

Euro 2016, i quarti proseguono: stasera Galles-Belgio, sfida fra le stelle Bale e Hazard

Galles-Belgio, Bale vs. Hazard ma non solo: il secondo quarto di finale di Euro 2016 mette di fronte una delle sorprese del torneo, i Dragoni di Gran Bretagna, e i Diavoli Rossi fra le squadre favorite alla vigilia. Calcio d’inizio alle 21 allo Stade Pierre Muroy di Lille. Chi vince in semifinale trova il Portogallo.

Per Galles e Belgio sarà la prima sfida l’una contro l’altra in un grande torneo internazionale. I precedenti sono in tutti 12, col Belgio che vanta finora i risultati migliori: 5 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. Fra queste l’ultima risale al 12 giugno dello scorso anno, quando nel ritorno del gruppo di qualificazione a Euro 2016 Bale decise 1-0 il match di Cardiff (all’andata a Bruxelles fu 0-0).

Dragoni e Diavoli Rossi dunque si conoscono e bene. Ma c’è di più: il sorprendente Galles di Coleman in questo Europeo è andato in svantaggio una sola volta e ci è rimasto per appena 2’31”, nella gara poi persa con l’Inghilterra.

La nazionale di Wilmots dal canto suo mette sul piatto della bilancia un attacco da 8 gol, il migliore fra le squadre giunte ai quarti di Euro 2016: 8 gol per 7 marcatori diversi (Lukaku 2, e poi Witsel, Nainggolan, Alderweireld, Batshuayi, Hazard e Carrasco).

Attenzione però ai belgi, rimasti senza difesa dopo l’infortunio occorso a Vertonghen (distorsione alla caviglia con interessamento dei legamenti: Europeo finito per lui). A questo punto la difesa è a pezzi: al posto dell’infortunato ci sarà Jordan Lukaku, fratello di un anno più piccolo di Romelu, mentre al centro è ballottaggio fra Ciman e il giovane Denayer.

Dall’altra parte in campo la formazione migliore, con 5-3-2 molto coperto e Gunter e Taylor sulle fasce pronte a dar man forte al centrocampo.

DIRETTA: Rai 1, Rai 4, Sky Sport 1 HD, Sky Sport Mix HD

PROBABILI FORMAZIONI

GALLES (5-3-2): Hennessey; Gunter, Chester, A.Williams, B.Davies, N.Taylor; Allen, Ledley, Ramsey; Bale, Vokes. Ct.: Coleman

BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Meunier, Alderweireld, Denayer, J.Lukaku; Witsel, Nainggolan; Mertens, De Bruyne, Hazard; R.Lukaku. CT.: Wilmots

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *