utenti online
Portogallo Campione d'Europa Euro 2016, 1
Foto Epa

Euro 2016, incredibile a Parigi: vince il Portogallo, Bleus al tappeto!

Euro 2016 non poteva immaginare un finale più thriller: a Saint-Denis va in scena il capolavoro tattico del Portogallo di Renato Santos, che resiste alle sportellate della Francia, la porta ai supplementari e la colpisce con una staffilata del carneade Eder. Ronaldo dalle lacrime di un infortunio alla commozione del trionfo!

Doveva essere l’Europeo della Francia, nell’Europeo giocato in Francia: invece i Bleus di Deschamps falliscono e, a differenza di Euro 1984 e del Mondiale del 1998, restano con un pugno di mosche in mano inchinandosi alla piccola nazionale, ultimo baluardo occidentale del Vecchio Continente e da oggi non più grande incompiuta a livello di rappresentative nazionali.

Per il Portogallo, fra l’altro, quella di Saint-Denis in casa degli ospitanti vale come una rivincita dolcissima per quella finale di Euro 2004 perduta a Lisbona contro la Grecia. In quell’occasione c’era anche, se non soprattutto, Cristiano Ronaldo: il campione più atteso della serata che però non ha potuto brillare.

Sì, perché al 25’ il fenomeno di Madeira dopo aver a lungo stretto i denti è stato costretto a uscire per infortunio (sospetta lesione del legamento crociato del ginocchio, dopo un’entrata dura di Payet a inizio match).

È stato successo poco nel primo tempo, con Rui Patricio a rintuzzare prima una bella girata di testa di Griezmann al 10’ e poi un tiro potente di Sissoko (sicuramente il più energico fra i Bleus).

Nella ripresa Deschamps ha provato a dare la scossa, inserendo Coman al posto di uno spento Payet; la Francia ha cominciato effettivamente a premere, ma né Griezmann (colpo di testa fuori di un soffio a una manciata di metri dalla porta) né Sissoko sono riusciti a far male a uno dei migliori in campo, il portiere Rui Patricio.

L’occasione più ghiotta è capitata però in pieno recupero a Gignac, bravo ad abbindolare Pepe ma sfortunatissimo nel colpire la base del palo a portiere portoghese battuto. 0-0 ai 90’: sesto pareggio su 7 partite nei regolamentari per l’ostico e quadrato Portogallo di Cristiano Ronaldo.

Renato Santos ha azzeccato tutto: portare la gara ai supplementari e costringere la Francia a stancarsi maledettamente. È la lucidità, infatti, a essere mancata ai Bleus di Deschamps che man mano si sono spenti e innervositi sotto i colpi di un Portogallo più volitivo.

Prima la traversa su punizione (inesistente) di Raphael Guerreiro; poi il capolavoro di Eder al 109’. Uno che quest’anno si era diviso, fra pochi alti e moltissimi bassi, fra Swansea e Lille, che in una notte si è preso tutti i titoli dei giornali e un pezzo di storia del proprio paese.

Lui, con Renato Santos, con Pepe e con tutti gli altri. Ma, soprattutto, l’altro Lui: quel Cristiano Ronaldo che, una volta uscito per infortunio, è tornato in campo e ha fomentato, incitato, consolato, spinto i suoi a un trionfo storico. A Lisbona e dintorni per parecchio si dimenticheranno della loro saudade: da stanotte per quattro anni il Portogallo sarà Campione d’Europa.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *