utenti online

Champions League Review/1, 3° turno preliminare: Monaco e Ludogorets in scioltezza, Legia e Celtic… che fatica!!!

Champions League Review, 3° turno preliminare: Monaco e Ludogorets in scioltezza, Legia e Celtic.. quanta fatica!!!

Eccoci al consueto appuntamento con la prima parte del racconto delle gare di ritorno del 3° turno preliminare di Champions League: esultano Monaco, Ludogorets, Legia Varsavia e Celtic Glasgow.

Iniziamo dalle qualificazioni ottenute senza grossi patemi d’animo: il Monaco, infatti, dopo 1-2 del Madrigal raggiunge nei gironi il Psg e il Lione grazie all’1-0 ottenuto al Louis II con il Villareal, un match poco esaltante sbloccato soltanto da un rigore trasformato da Fabinho, difensore brasiliano classe 93’ che ha iniziato la stagione a suon di gol (a segno nella prima di campionato e nella gara d’andata).

Chi gioisce della regola “il gol fuori casa vale doppio”, poi, è il Ludogorets, team bulgaro che dopo 1 anno di “purgatorio” torna tra le grandi d’Europa: dopo il 2-0 subito al Nacionalen Stadion Vasil Levski, infatti, il Plzen ci prova, va in vantaggio dopo 7 minuti, ma al 17° è già 1-1, e lì ne sarebbero serviti altri tre di gol. Finisce 2-2, cechi fuori con onore.

Il rovescio della medaglia, della serie “creiamoci problemi da soli”, è rappresentato dalla coppia Legia Varsavia/ Celtic Glasgow: la squadra polacca, che si presenta nel proprio Stadion Wojska Polskiego forte dello 0-2 ottenuto in casa del Dundalk, va sotto dopo 19 minuti (rete di Benson), rischia di subire un altro gol dello stesso attaccante irlandese classe ‘92, rimane in 10 uomini e con qualche sofferenza riesce a pervenire al pareggio soltanto al 92°. Dopo 20 anni, ecco di nuovo i gironi di Champions.

Chiudiamo la review con il “pazzo” Celtic Glasgow, incapace di far dormire sonni tranquilli ai propri tifosi: e dire che i The Bhoys si preparavano alla trasferta del Toto Turner Stadium, fortino dell’Hapoel Be’er Sheva, partendo dal sonoro 5-2 rifilato ai campioni di Israele al Celtic Park.

Questo il copione del match: i padroni di casa sbagliano un rigore con Radi al 15°, segnano l’1-0 al 21° (Sahar), raddoppiano al 48° (Hoban) e sfiorano il colpo del ko finale per ben due volte. Un sentito grazie, per la cronaca, va tributato al n°1 scozzese Gordon.

About Francesco Santoro

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *