utenti online
champions league coppa

La Nuova Champions in tre punti: 4 italiane, ranking che cambia e…

Dal 2018 per tre anni assisteremo alla nuova Champions League: 4 italiane sono sicure del posto; più milioni per i club e riguardo alla loro storia nel torneo.

L’Esecutivo straordinario Uefa ha dato parere affermativo alla proposta portata avanti dal gruppo Eca (Associazione dei Club Europei), presieduto da Karl-Heinz Rummenigge e che annovera tra i suoi più convinti fautori Andrea Agnelli per la Juventus, Umberto Gandini per il Milan ed Erick Thohir per l’Inter.

Il ranking per club che stabilirà i pass per la nuova Champions League subisce un importante cambiamento, visto che dal 2018 si terrà conto di due fattori, economico e storico. Il ranking sarà infatti composto da tre “blocchi” di risultati: dal 1956 (inizio Coppa dei Campioni) al 1993 (inizio Champions); dal 1993 al 2008; infine l’ultimo decennio (fino al 2018).

Il nuovo criterio sarà usato già nei sorteggi di agosto, e poi in quelli ad eliminazione diretta, per evitare scontri fra grandi squadre già agli ottavi. Il fine ultimo è la distribuzione dei soldi ai club: al momento Champions (più Europa League) vale in totale 2,2 miliardi l’anno e ne distribuisce 1,3 o giù di lì; con la nuova formula si salirebbe a quasi 3 miliardi di ricavi che ricadrebbero a pioggia sulle quote di qualsiasi squadra. I premi verranno così suddivisi: il market pool (che dal 40% scende al 15%), il fisso di partecipazione (25%), i risultati della stagione (30%) e i risultati storici (appunto il ranking per club, 30%).

Il ranking per nazioni resta, e qui sta la novità più positiva per il calcio italiano: perché, dal 2018, Spagna, Germania, Inghilterra e di nuovo Italia avranno 4 squadre – ovviamente le prime 4 del campionato – senza passare dai playoff estivi.

Il calcio nazionale però non è immune da futuri stravolgimenti: se scendesse al 5° posto del ranking ecco che nazioni tipo Russia, Francia e Portogallo potrebbero soffiargli i 4 posti Champions.

È una formula che piace ai grandi club, questa della nuova Champions, ma appunto a breve scadenza: si parla del triennio 2018-2021, poi si vedrà.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *