utenti online

Tennis, Us Open 2016, 2° turno/F: Serena e Venus, rulli compressori! Bene anche Radwanska, Halep e Pliskova.

4a giornata sul cemento degli US Open 2016, Flushing Meadows, New York, 2° turno: è il momento di parlare del tabellone femminile, nel quale il 2° turno si chiude senza sorprese, con le teste di serie che in scioltezza passano allo step successivo.

Le teste di serie, per l’appunto: è d’obbligo iniziare con la n°1 del mondo, Serena Williams, che in 67 minuti si libera della connazionale Vania King, sconfitta con un doppio 6-3.

Andando come sempre in ordine di classifica, ecco la Radwanska, n°4 del main draw: anche qui è un 2 set a 0, ma alla polacca serve un tie-break e 1 ora e 49 di gioco per mandare a casa la tennista inglese Naomi Broady, n°82 del ranking (7-6, 6-3 il risultato finale).

Disco verde anche per la Halep, n°5 del seeding, che in 1 ora e 29 minuti sconfigge 0-2 la non facile da affrontare Safarova, scesa al n°44 del ranking (l’anno scorso era arrivata alla 9a posizione): 3-6, 4-6 e 3° turno conquistato.

Bene, se non benissimo, l’altra sorella Williams, Venus (n°6 del tabellone): soltanto 5 giochi lasciati alla sua avversaria, la tedesca Goerges (n°64), demolita 2-6, 3-6 in meno di 80 minuti.

Tra le top ten, infine, continua l’ottimo momento di forma Karolina Pliskova, n°10 del torneo: altro 2-0 (percorso netto per la tennista ceca), questa volta rifilato in 71 minuti alla Gonzalez, tennista paraguiana n°192 del ranking.

Pillole degli altri match: alla grande la Suarez Navarro (n°11, altro 2-0, Jankovic abbattuta 6-1, 6-4 in 65 minuti), lotta e ha la meglio la Pavlyuchenkova (n°17, 1-2 e battaglia di oltre 3 ore con la Mladenovic, 2-6, 6-4, 6-7), domina la Vesnina (n°19, 0-2 alla Beck in 66 minuti, 2-6, 1-6), fatica ma avanza la Garcia (n°25, 1-2 con la Siniakova, 6-4, 4-6, 4-6), ok la Siegemund (n°26, 2-0 con la Gibbs, 6-3, 7-5 in 1 ora e 45 minuti), in tranquillità la Babos (n°31, 2-0 alla Hogenkamp, 6-2, 6-4 in 1 ora e 19 di gioco).

L’avventura agli US Open 2016, invece, finisce qui per 2 giocatrici teste di serie: l’australiana Stosur, n°16 del torneo, che in maniera inaspettata viene eliminata dalla cinese Zhang (n°51) con un doppio 6-3, e la svizzera Bacsinszky, n°15 del tabellone, che fa strada alla Lepchenko dopo uno scontro di 2 ore e 33 minuti terminato 2 set a 1 per la giocatrice americana (6-4, 4-6, 6-4).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *