utenti online
Cerri Italia-Serbia Under 21
Cerri Italia-Serbia Under 21

Qualificazioni Euro Under 21, Italia-Serbia 1-1: gli azzurrini vedono il torneo

Ancora imbattuti e a un passo dall’Europeo Under 21: a Vicenza gli azzurrini di Di Biagio fanno 1-1 con la Serbia. Un pari come una vittoria. Cerri risponde a Gajic.

L’Italia Under 21, a due giornate dalla fine dei gironi, è praticamente a un passo dalla qualificazione che il prossimo anno si svolgerà in Polonia: in testa al girone a +6 sui serbi e a +4 sulla Slovenia, battuta in Irlanda. A questo punto basterà fare 4 punti fra martedì con l’Andorra e ottobre con la Lituania (attualmente ultima e penultima del nostro raggruppamento) e per i ragazzi di Gigi Di Biagio arriverà la qualificazione a Euro 2017. Mica male, per una Nazionale che dopo il disastroso Euro 2015 veniva data quasi per morta o comunque bisognosa di rifondazione.

Sia chiaro: quella del Menti è stata una vera battaglia, con l’Italia del primo tempo in completa balia dei balcanici, molto più brillanti nel gioco e nelle gambe per via di una migliore preparazione. Il gol sfiorato in apertura di Rosseti è stata illusione; poi i ragazzi di Sivic hanno iniziato a spingere e tanto mettendo diverse volte in ambasce Cragno e la sua difesa.

Al 33’ il vantaggio, inevitabile, della Serbia: ripartenza velocissima, Milinkovic-Savic a servire Gajic che si è involato in campo aperto e ha freddato Cragno con un tiro preciso da fuori. La nostra Under 21 a quel punto pareva tagliata fuori.

E invece dopo l’intervallo gli azzurrini sono rientrati con le idee nettamente schiarite e hanno guadagnato via via convinzione. Romagnoli e Rosseti in mischia hanno suonato la carica; poi al 9’ lo stesso attaccante del Lugano si è preso il rigore, facendosi atterrare dal portiere serbo Vanja Milinkovic (fratello del laziale Sergej) che Alberti Cerri ha trasformato.

La gara a quel punto si è tramutata in una vera e propria escalation, con tante occasioni da ambo le parti ma soprattutto per la compagine serba: dapprima Sergej, poi Grujic e ancora Gajic hanno fatto tremare la panchina azzurra, fino a un salvataggio in spaccata di Conti in pieno recupero.

Alla fine Italia-Serbia è 1-1. Soddisfatto Di Biagio soprattutto per la reazione dei suoi ragazzi: «Nel primo tempo non siamo riusciti ad alzare il ritmo e loro sono stati bravi nel possesso palla – ha detto Di Biagio -. Non siamo riusciti a incidere, ma abbiamo avuto una splendida reazione e questo ci ha permesso di portare a casa un punto importante».

Ora martedì 6 a La Spezia c’è Andorra: con 3 punti si blinda il pass. Forza Under 21!

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *