utenti online

Tennis, Us Open 2016, 3° turno/F: Roberta, Vinci per noi! Ottavi conquistati, ora la Tsurenko. Kerber schiacciasassi.

5a giornata degli Us Open 2016, cemento di Flushing Meadows, New York: quando comincia il 3° turno non si scherza più, le migliori si ritrovano tra loro e dai campi americani arriva qualche verdetto importante.

Si parte dall’alto: Angelique Kerber, n°2 del tabellone, si “allena” con la giovanissima Bellis (classe ‘99, giocatrice di San Francisco), disintegrata con un doppio 1-6 in 57 minuti. 0 set concessi finora e forma smagliante: la tedesca di Brema sembra incontenibile.

Dalla n°2 del torneo arriviamo subito alle gioie di casa nostra, rappresentate dalla vittoria e dalla qualificazione agli ottavi di Roberta Vinci, finalista lo scorso anno e n°7 del main draw: la 33enne tarantina, infatti, dopo aver passeggiato nel 1° set (6-0 in 33 minuti) e aver perso il servizio e la bussola sul 5-4 per lei nel 2° set, chiude 6-3 nel terzo con la nuova promessa del tennis teutonico, Carolina Witthoeft, nata nel 1995 e n°102 del ranking (2-1 il punteggio finale, 6-0, 5-7, 6-3 in 1 ora e 59 minuti).

La rassegna del “cosa fanno le Top 10” si conclude con Madison Keys, giovane (1995) e talentuosa racchetta degli States (classe ‘95 e n°8 del tabellone): la giocatrice di Rock Island, Illinois, si ritrova sotto 2-5 nel 3° e decisivo set contro la Osaka, 18enne tennista nipponica n°81 del ranking, e deve ricorrere a tutta la sua bravura per portare il match al tie-break, vinto poi abbastanza “agevolmente” per 7-3.

Pillole degli altri match: benissimo la Konta (n°13 del torneo), che spazza via la Bencic (n°24 del main draw) in 53 minuti (6-2, 6-1) e la Kvitova, che rifila un altro 2-0 (il terzo consecutivo) alla propria avversaria, la Svitolina, testa di serie n°22, superata 6-3, 6-4 in 1 ora e 13 minuti, mentre il sogno Us Open finisce qui per la Cibulkova, racchetta slovacca n°12 del torneo, piegata 2 set a 1 (combattimento di 2 ore e 33 minuti, 3-6, 6-3, 6-4) da una delle sorprese del torneo, l’ucraina Tsurenko, n°99 del ranking, che già nel 1° turno aveva eliminato un’altra testa di serie, la romena Begu (n°21).

Avanzano, infine, anche la Sevastova (n°48) e l’ex n°1 del mondo Wozniacki (ora addirittura n°74): la prima, ancora una volta, senza perdere un set (percorso immacolato fin qui, 2-0 alla Schmiedlova nel 1° turno, 2-0 alla campionessa del Roland Garros 2016 e n°3 del mondo, la Muguruza, e 2-0 rifilato ieri alla Bondarenko, 4-6, 1-6 in 1 ora e 8 minuti), la seconda, in meno di 90 minuti, manda a casa la Niculescu, n°58 del mondo, sconfitta 3-6, 1-6.

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *