utenti online

Tennis, Us Open 2016, 3° turno/F: Serena e Venus con autorità, Radwanska e Pliskova col mirino, Halep con l’angoscia.

6a giornata degli Us Open 2016, cemento di Flushing Meadows, New York: passiamo al tabellone femminile, che propone gli altri 8 match del 3° turno. 0 sorprese e poco pathos: le teste di serie, infatti, rispettano i favori dei pronostici.

Cominciamo in ordine di ranking: la più alta di grado in campo, la n°1 del mondo e testa di serie n°1 del torneo, Serena Williams, lascia le briciole alla Larsson, n°47 del mondo, disintegrata 6-2, 6-1 in 61 minuti. Fin qui, per la più giovane delle sorelle Williams, un Us Open formato “allenamento”: 0 set lasciati alle sue avversarie e incontri di poco più di un’ora.

Continua il percorso netto anche per la n°4 del torneo Agnieszka Radwanska, che in 1 ora e 12 minuti sovrasta Caroline Garcia, n°25 del torneo, smantellata 6-2, 6-3.

Suda, e non poco, Simona Halep, n°5 del seeding, che soltanto alla fine del 3°set riesce a breakare l’ostica giocatrice ungherese Timea Babos, n°31 del main draw e classe ‘93: 1-2 il punteggio finale per la tennista rumena, 1-6, 6-2, 4-6 maturato dopo 2 ore e 10 minuti di autentica battaglia e un’infinità di palle break da una parte e dall’altra.

Il racconto delle teste di serie prosegue con Venus Williams, n°6 del torneo, che asfalta la Siegemund, n°26 del tabellone: 0-2 in 1 ora e 20 di gioco, 1-6, 2-6 e ottavi di finale conquistati in grande stile.

Chiudiamo l’ampio spazio dedicato alle top ten con l’ennesima vittoria per 2 set a 0 di Karolina Pliskova, n°10 del torneo: a fare le spese della player ceca, questa volta, è Anastasia Pavlyuchenkova, n°17 del tabellone, piegata 6-2, 6-4 in 77 minuti.

Pillole degli altri match: inarrestabile la Suarez Navarro (n°11 del torneo), che porta avanti il suo percorso immacolato (cioè senza perdere un set) grazie al 2-0 (6-4, 6-3) rifilato alla Vesnina (n°19 del torneo), così come la Shvedova, tennista kazaka n°52 del ranking, che accede agli ottavi senza intoppi (0 set persi finora, ieri vittoria 2-0 con la Zhang [n°51 del mondo], 6-2, 7-5). Passa il turno, infine, anche Anna Konjuh, giovanissima (1997) tennista ungherese n°92 del mondo, che dopo aver fatto fuori la Bertens (n°20 del torneo) e la Nara, manda a casa anche la Lepchenko, l’uzbeka-statunitense n°68 del mondo, sconfitta 2-1 dopo 1 ora e 37 minuti di gioco (6-3, 3-6, 6-2).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *