utenti online

Tennis, Us Open 2016, Ottavi di finale/F: racchetta e Vinci, si va ai quarti!!! Domina la Kerber, franano Konta e Keys.

7a giornata degli Us Open 2016, cemento di Flushing Meadows, New York: anche nel tabellone femminile la domenica è all’insegna dell’inizio degli ottavi di finale, che si aprono tra prove di forza e cadute inattese.

Il racconto, come avrete imparato in questa settimana dedicata all’ultimo Slam della stagione 2016, si apre in ordine di classifica: Angelique Kerber, n°2 del mondo e n°2 del torneo, prosegue il suo percorso senza intralci (nel linguaggio tennistico senza perdere neanche un set) infliggendo un altro 0-2 alla propria avversaria, questa volta la Kvitova, n°14 del torneo ed ex n°2 del mondo (2011, mai sotto il n°8 tra il 2011 e il 2015), sconfitta 3-6, 5-7 in 1 ora e 30 minuti.

Prosegue alla grande il feeling con gli Us Open per la nostra Roberta Vinci, finalista qui lo scorso anno e n°7 del main draw: l’esperta tennista tarantina (classe ‘83), infatti, ha bisogno di un tie-break e 100 minuti per liberarsi di Lesia Tsurenko, 27enne giocatrice ucraina n°99 del ranking (che nei turni precedenti aveva fatto fuori la Begu, la Wang e la Cibulkova, quest’ultima n°12 del seeding), e volare ai quarti. 7-6, 6-2 il punteggio finale: ora c’è la Kerber, scoglio durissimo.

Crollano, infine, le altre due teste serie in campo: Madison Keys, infatti, giovane stella del tennis americano (classe ‘95 e n°8 del tabellone), cede abbastanza nettamente alla “ritrovata” ex n°1 del mondo Caroline Wozniacki (ora n°74 del ranking), che si impone 0-2 dopo 1 ora e 20 di gioco (3-6, 4-6), così come Johanna Konta, player britannica salita quest’anno fino al n°14 della classifica WTA e n°13 del torneo, che lotta strenuamente, perde troppe volte il servizio e alla fine cede 0-2 (4-6, 5-7 in 1 ora e 43 minuti) con la Sevastova, racchetta lettone n°48 del mondo e vera sorpresa del torneo (fin qui 0 set concessi alle proprie avversarie).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *