utenti online
Rondon Venezuela-Argentina, Qual. Mondiali Sudamerica, foto Jim Rogash-Getty
Rondon Venezuela-Argentina, Qual. Mondiali Sudamerica, foto Jim Rogash-Getty

Qualificazioni Mondiali 2018 Sudamerica: Brasile ok; brividi Argentina; l’Uruguay fa poker e la supera

Qualificazioni Mondiali 2018 Sudamerica: tanti gol nella nottata. Il Brasile mata 2-1 la Colombia; la Selección senza Messi fatica in Venezuela; 4-0 Uruguay.

BRASILE-COLOMBIA 2-1. Missione compiuta: al secondo impegno sulla panchina della Seleção, Tite porta il Brasile alla seconda vittoria di fila. In meno di una settimana i verdeoro sono passati dal sesto al 2° posto del girone sudamericano. Per niente male.
A Manaus il Brasile passa immediatamente con la zuccata del nerazzurro Miranda dopo neppure 90” su angolo di Neymar; i Cafeteros degli italiani (in campo l’interista Murillo, il fiorentino Sánchez e il duo d’attacco milan-doriano Bacca-Muriel) pareggiano al 33’ con un’autorete dell’ex romanista Marquinhos. A togliere le castagne dal fuoco brasiliano al 68’ ci pensa lui, Neymar: partenza da sinistra, accentramento e destro in diagonale che s’insacca nell’angolino sul palo lontano. O’Ney resta il condottiero di questo Brasile seppure capitano a metà per una sera, visto che la fascia ieri è stata indossata dallo juventino Dani Alves.

VENEZUELA-ARGENTINA 2-2. Messi-dipendente. L’Argentina di Bauza senza la Pulce non dà fastidio e anzi rischia di finire impallinata dalla Vinotinto, che al 7’ del secondo tempo si trovava addirittura sul 2-0 col grandissimo gol di Juan Pablo Anor sotto all’incrocio al 34’ p.t. e raddoppio bellissimo del torinista Josef Martinez su appoggio in contrattacco di Rondon, con il Chiquito Romero non proprio impeccabile.
Poi, facendo una fatica bestiale, l’Albiceleste è riuscita a pareggiare, prima col fortunoso gol di Lucas Pratto al 13’ e poi con la zampata di Nicolas Otamendi su un calcio d’angolo al 37’. Non una grande Argentina, anzi: pesantissime le assenze di Messi e Dybala.

URUGUAY-PARAGUAY 4-0. E così ad approfittarne immediatamente è l’Uruguay che, proprio dopo il k.o. di Mendoza con i biancazzurri, a Montevideo fa un sol boccone del Paraguay, strapazzato 4-0 dalla doppietta di Cavani che apre le marcature subito e le chiude a pochi minuti dalla fine e dalle marcature del Cebolla Rodriguez su angolo e di Luis Suarez su rigore. Con questa vittoria la Celeste si prende il primo posto del girone.

CILE-BOLIVIA 0-0. I bicampioni del Sudamerica deludono ancora e a Santiago non vanno oltre lo 0-0 con la modesta Bolivia. La Roja mostra segni di cedimento: attualmente è terzultima e fuori dalla zona qualificazione: urgono correttivi.

PERÙ-ECUADOR 2-1. Il Perù si risveglia e ci spera ancora: Tri battuta 2-1. Sblocca Cristian Cueva al 19’ su rigore; pareggia il difensore Gabriel Acilier al 30’; nel secondo tempo un missile di Renato Tapia sull’uscita incerta del portiere ecuadoregno fissa il risultato.

CLASSIFICA — Dopo 8 giornate questa è la classifica: Uruguay 16 punti; Brasile e Argentina 15; Colombia ed Ecuador 13; Paraguay 12; Cile 11; Bolivia e Perù 7; Venezuela 2.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *