utenti online
Dani Alves Juventus, foto Ansa

Champions, 1ª giornata: Juventus-Siviglia probabili formazioni

Comincia stasera la nuova avventura in Champions della Vecchia Signora: allo Stadium arrivano i tricampioni di EL. Juventus-Siviglia probabili formazioni.

I bianconeri partono in quest’edizione fra i favoriti per la conquista della finale del prossimo maggio a Cardiff, e occorrerà ingranare da subito la marcia più veloce per lasciarsi tanti chilometri alle spalle sulla strada di quello che è un dichiarato obiettivo della società torinese: la Champions, senza mezzi termini.

Per farlo però la Juve si ritroverà di fronte il Siviglia, da tre campione in Europa League, che ha cambiato allenatore – ora c’è l’ex c.t. del Cile Jorge Sampaoli – ma che resta comunque un cliente ostico anche per chi, come la Juve, viene riconosciuta a un livello pari a Bayern Monaco, Barcellona o Real Madrid.

Per tutti questi motivi Max Allegri ha chiesto ai suoi di tenere alta il più possibile la concentrazione per evitare di incappare subito in un passo falso: bisogna chiudere quanto prima il discorso qualificazione agli ottavi, e questo discorso passa per la serata dell’esordio nel girone H allo Stadium contro gli andalusi, che proprio l’anno scorso – col gol dell’ex Llorente – fecero ai bianconeri il grande scherzetto che costò alla Juve il primo posto nel girone, facendola qualificare da secondi e portandola ad affrontare agli ottavi immediatamente il Bayern.

E tutti sanno come andò a finire allora. E la Juve non vuole ripassarci più. Anche se il Siviglia di quella serata ha dolci ricordi, perché l’1-0 al Sanchez Pizjuan significò la qualificazione all’Europa League, vinta poi per il terzo anno di fila.

Confortanti, infine, le statistiche: all’esordio nella massima competizione europea per club, la Juventus non ha mai perso (10 vittorie e 6 pareggi in sedici incontri); più in generale a Torino nessuno, dopo il Bayern nell’aprile 2013, è più riuscito a fare risultato pieno.

Capitolo formazioni: Allegri si affiderà al BBC davanti a Buffon e al ripristino degli esperti incursori sulle fasce Dani Alves ed Evra; debutto dal 1’ anche in Champions per la coppia argentina Dybala-Higuain, con la Joya che scalpita per segnare il suo primo gol stagionale.

Dall’altra parte sicuro assente sarà Nasri, colpito da un problema virale, oltre allo squalificato Kolodziejczak e a Tremoulinas. In campo comunque Sampaoli manderà la trazione offensiva con Kiyotake, Vazquez e Vitolo dietro a Vietto. Occhio ovviamente al Mudo ex Palermo.

DIRETTA TV: esclusiva su Mediaset Premium

PROBABILI FORMAZIONI

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Pjanic, Asamoah, Evra; Dybala, Higuain. All.: Massimiliano Allegri

SIVIGLIA (4-2-3-1): Sergio Rico; Escudero, Rami, Mercado, Mariano; N’Zonzi, Kranevitter; Kiyotake, Vazquez, Vitolo; Vietto. All.: Jorge Sampaoli

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *