utenti online

Tennis, Atp Chengdu (Cin, Cemento) / Atp Shenzhen (Cin, Cemento) – Analisi e risultati 1° turno

Torna su Mondiali.net l’appuntamento con il tennis: questa settimana, infatti, seguiamo i due tornei ATP sul cemento in corso di svolgimento nelle metropoli cinesi di Chengdu (più di 14 milioni di abitanti) e Shenzhen (quasi 11 milioni).

Atp Chengdu (Cin, cemento) – 1° Turno

L’unico italiano presente sul cemento di Chengdu, il nostro Paolo Lorenzi (il migliore dei nostri nel ranking mondiale, n°35 e n°8 in questo torneo), supera il primo ostacolo, l’australiano Millman, n°66 delle classifiche (1-2 in 115 minuti di gioco, 4-6, 6-3, 1-6). Per Lorenzi, 35 anni il prossimo 15 dicembre, 3 titoli quest’anno (2 sulla terra battuta e 1 sul cemento) e uno score di 43 vittorie e 23 sconfitte quest’anno: la sua migliore stagione in assoluto.

Avanzano, inoltre, anche Lajovic (n°73 del mondo, 2-1 con Delbonis, n°41 e favorito del match), Lu (0-2 con il veterano Stepanek, 3-6, 4-6), Khachanov (interessante 20enne russo n°101 del ranking, 0-2 a Sousa, n°34, 6-7, 3-6), Mannarino (2-1 a Kudla, 6-4, 6-7, 6-4 , battaglia di 2 ore e 34 minuti), Anderson (facile 2-0 con Thompson, 6-2, 6-4). Altri incontri (Baghdatis – Carreno-Busta P., Berrer – Ramos e Troicki -Rudd ) interrotti per pioggia.

Atp Shenzhen (Cin, cemento) – 1° turno

 

Ci spostiamo nella Cina continentale meridionale, precisamente a Shenzhen, dove si gioca l’altro torneo della settimana, sempre sul cemento: passano agli ottavi Vesely (tennista ceco n°52 del ranking 0-2 rifilato ad Andujar, 2-6, 6-7), Jaziri (il tunisino n°55 del mondo batte 2-0 Robert, 6-3, 7-6), Harrison (2-0 con Garcia Lopez, 7-5, 6-4), Cervantes (2-0 con Santillan, 6-2, 7-6), Kukushkin (il kazako, n°80 del mondo, fa fuori un po’ a sorpresa Rosol, navigato tennista ceco [classe ‘85] , sconfitto 2-1, 6-3, 6-7, 7-6), Paire (2-1 e più di 2 ore di gioco per superare l’ostico player georgiano Basilashvili, ko 6-7, 7-5, 6-3), Tipsarevic (2-0 con Zhang [wild-card locale], 7-6, 6-4 in 1 ora e 50), e Bellucci (0-2 nel “derby” con il portoghese Elias, che cede con un doppio 3-6 in 1 ora e 24 minuti).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *