utenti online
Saul Niguez Atletico-Bayern aprile 2016, Champions. Foto Twitter

Champions, 2ª giornata: anteprima e probabili formazioni del mercoledì

Non solo Napoli-Benfica, nel mercoledì della 2ª giornata di Champions: doppia sfida Germania-Spagna con Atletico-Bayern e ‘Gladbach-Barça. Questo il programma.

Girone A

ARSENAL-BENFICA. Gunners col morale a mille dopo la vittoria sul Chelsea di Conte in campionato; Basilea a punteggio pieno con 27 punti nel campionato svizzero. Le squadre di Wenger e Fischer daranno vita a un match sicuramente interessante. Arsenal senza Giroud squalificato e gli infortunati Mertesacker, Coquelin, Ramsey e Welbeck; dall’altra parte forte dubbio per Janko.

ARSENAL: Ospina; Bellerín, Koscielny, Mustafi, Monreal; Xhaka, Cazorla; Walcott, Özil, Iwobi; Alexis Sánchez.

BASILEA: Vaclík; Lang, Suchý, Balanta, Traoré; Xhaka, Zuffi; Bjarnason, Delgado, Steffen; Šporar.

 

LUDOGORETS-PSG. I Parisiens del dopo Ibra faticano ancora a trovare la quadra: in Bulgaria però devono trovare i primi punti pesanti per non complicarsi la vita in Champions. La squadra di Unai Emery viene dal clamoroso tonfo col Tolosa; il Ludogorets invece dall’importante pareggio in casa del Basilea. Bulgari senza Cicinho e Vitinha; tra i francesi mancheranno Jesé e Ben Arfa, con lo stesso Rabiot in dubbio.

LUDOGORETS RAZGRAD: Stoyanov; Minev, Moţi, Palomino, Nataniel; Dyakov, Anicet; Misidjan, Marcelinho, Wanderson; Cafú.

PARIS-SAINT GERMAIN: Aréola; Aurier, Thiago Silva, Marquinhos, Maxwell; Krychowiak, Matuidi; Verratti, Lucas, Di María ; Cavani.

 

Girone B

NAPOLI-BENFICA

BESIKTAS-DINAMO KIEV. Quaresma e compagni arrivano dal pareggio nel derby di Istanbul col Galatasaray. La Dinamo prova a dare continuità al 4-0 di campionato dopo un settembre molto difficoltoso. I precedenti vedono gli ucraini in vantaggio con 5 successi su 8. Sul fronte formazioni, Rebrov ha i grattacapi più seri: fuori Sydorchuk, Danilo Silva e Gusev, in forte dubbio la stella Yarmolenko.

Beşiktaş: Fabri; Beck, Marcelo, Tošić, Adriano; İnler, Hutchinson; Quaresma, Talisca, Erkin; Tosun.

DINAMO KIEV: Shovkovskiy; Morozyuk, Khacheridi, Vida, Makarenko; Rybalka; Yarmolenko, Garmash, Fedorchuk, González; Júnior Moraes.

 

Girone C

BORUSSIA MONCHENGLADBACH-BARCELLONA. Senza Messi, il Barcellona cerca i tre punti in uno stadio dove non ha mai giocato: finora i precedenti sui campi tedeschi parlano di 8 sconfitte su 27 incontri disputati dai blaugrana. Fohlen bianconeroverdi che vogliono cancellare la scoppola di Manchester col City e proveranno a farlo senza Dominguez, Doucoure, Strobl e Drmić. Fra i catalani out anche Umtiti; nel tridente d’attacco uno fra Turan e Rafinha.

‘GLADBACH: Sommer; Elvedi, Christensen, Jantschke; Kramer, Dahoud; Johnson, Wendt; Stindl; Hazard, Raffael.

BARCELLONA: Ter Stegen; Roberto, Piqué, Mascherano, Alba; Rakitić, Busquets, Iniesta; Turan, Neymar, Suárez.

 

CELTIC-MANCHESTER CITY. Primo derby britannico fra le due squadre. Campioni di Scozia che vogliono evitare un altro inutile massacro dopo il 7-0 del Camp Nou; guardioliani che invece vogliono fare incetta di punti in attesa dello scontro campale col Barça pur senza Gunn, Delph e soprattutto Kevin De Bruyne e capitan Kompany.

CELTIC: Gordon; Lustig, Touré, Šimunović, Tierney; Forrest, Brown, Bitton, Sinclair; Rogic; Dembélé.

MAN. CITY: Bravo; Sagna, Stones, Otamendi, Kolarov; Fernandinho; Sterling, Gündoğan, Silva, Nolito; Agüero.

 

Girone D

ATLETICO MADRID-BAYERN MONACO. È la sfida sicuramente più entusiasmante di questa giornata: al Calderón colchoneros e bavaresi si riaffrontano nel remake della semifinale d’andata dello scorso anno, quando la banda-Simeone vinse 1-0 con golazo di Saul. A parte Douglas Costa andranno in campo da ambo le parti le formazioni migliori, con Carletto Ancelotti che cerca la vittoria numero 9 su 9 panchine tedesche.

ATLETICO MADRID: Oblak; Juanfran, Savić, Godín, Filipe Luís; Koke, Ñíguez, Gabi, Carrasco; Griezmann, Torres.

BAYERN MONACO: Neuer; Lahm, Boateng, Martínez, Alaba; Vidal, Alonso, Thiago; Müller, Lewandowski, Ribéry.

 

ROSTOV-PSV. Sfida inedita in Russia fra le due squadre che si giocheranno probabilmente il 3° posto per l’Europa League. Per i russi è la seconda squadra olandese incontrata in Champions League, dopo l’eliminazione ordita ai danni dell’Ajax; i Boeren di Cocu devono rompere il digiuno di sei trasferte di fila senza vittorie in Europa.

ROSTOV: Dzhanaev; Kalachev, Mevlja, Navas, Granat, Kudryashov; Erokhin, Gatskan, Noboa, Poloz; Azmoun.

PSV: Zoet; Brenet, lsimat-Mirin, Moreno, Willems; Pröpper, Guardado, Hendrix; Pereiro, De Jong, Narsingh.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *