utenti online

Tennis, ATP: avanti i big a Pechino e Tokyo. WTA: Kerber e Halep fuori negli ottavi!

Continua il binomio Mondiali.net e il grande tennis: ecco per voi i risultati e i numeri degli ottavi di finale dei tornei di Pechino (ATP/WTA) e di Tokyo (ATP).

Atp Beijing (Cin, cemento) – Ottavi di finale

Nella capitale il cinese il primo a scendere in campo è Dimitrov (n°20 del mondo), che dopo la battaglia con Johnson esce vincitore da altro match maratona con Pouille (n°16 del ranking e testa di serie n°6 del torneo), che si arrende 1-2 (7-6, 6-7, 4-6) dopo 2 ore e 29 minuti.

Prosegue la corsa, poi, anche Rafa Nadal (n°4 del mondo e n°2 del seeding), che elimina il francese Mannarino (0-2, parziali 1-6, 6-7) dopo 1 ora e 53 minuti di partita.

Sospeso, per pioggia, l’incontro tra Gasquet e Carreno-Busta (per adesso è avanti il francese n°8 del tabellone, che si è aggiudicato il 1° set per 7-5 e nel secondo è sotto 2-4).

Atp Tokyo (Jpn, cemento) – Ottavi di finale

Negli ottavi a Tokyo Kyrgios passa il turno senza giocare (ritiro di Stepanek), Muller regola Baghdatis (0-2 [3-6, 4-6] in 71 minuti, Monfils (n°8 delle classifiche e testa di serie n°2 del tabellone) deve impegnarsi soltanto nel 2° set nel derby francese con Simon (0-2 il punteggio finale, 1-6, 4-6 dopo 1 ora e 18 minuti di gioco) e Karlovic (n°7 del seeding), come al solito, fa sua la contesa 100% tie-break (2-0 con il croato Tipsarevic, doppio 7-6).

Wta Beijing (Cin, cemento) – Ottavi di finale

Sorprese su sorprese sul cemento di Pechino: escono di scena, infatti, sia la n°1 del mondo, la tedesca Angelique Kerber, sconfitta 0-2 (3-6, 5-7) dalla russa Svitolina (n°19 del mondo) in 90 minuti, sia la Halep (n°5 del ranking), distrutta in 1 ora (2-0, parziali di 6-0, 6-3) dalla giocatrice di casa Shuai Zhang, n°36 del mondo. Regge bene, invece, la Radwanska (n°3 del tabellone), che rifila un 2-0 (6-3, 6-1) alla “rinata” Wozniacki (l’ex n°1 risalita al 22° posto della classifica WTA) in 1 ora e 23 minuti. Passano il turno, inoltre, anche la Konta (n°14 del mondo), che supera la Pliskova (n°6 del ranking) dopo 133 minuti di combattimento (1-2 per la giocatrice inglese, 1-6, 6-3, 6-7), e la Gavrilova (2-0 con la Garcia, 6-4, 6-3 in 1 ora e 20 minuti di gioco).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *