utenti online
dimitrov

Tennis, ATP: Nadal ko a Pechino, bene Murray e Raonic. WTA: ok Keys, Konta e Radwanska

Mondiali.net ritorna con il consueto appuntamento 100% tennis: ecco i risultati della giornata dei tornei sul cemento di Pechino (ATP/WTA) e di Tokyo (ATP).

Atp Beijing (Cin, cemento) – Ottavi/Quarti

Nella capitale cinese i primi a scendere in campo sono i giocatori “bloccati” dalla pioggia: negli ultimi due ottavi di finale da disputare, infatti, Raonic (n°6 del mondo e n°3 del torneo) supera senza difficoltà Jaziri (0-2, parziali 3-6, 4-6 in 1 ora di gioco) e Carreno-Busta (tennista spagnolo n°38 del ranking) riesce nell’impresa di ribaltare il risultato con il più quotato Gasquet (n°8 del tabellone, sconfitto 1-2 [7-5, 4-6, 1-6] in 2 ore e 10 minuti).

Quarti: Ferrer (n°13 delle classifiche e testa di serie n°5) con “esperienza” (classe ‘82) prevale sul giovanissimo e in continua ascesa Alexander Zverev (player tedesco classe ‘97), ko 1-2 (7-6, 1-6, 5-7) dopo 143 minuti di battaglia, Murray (n°2 del mondo e n°1 del torneo) deve sudare parecchio nel derby inglese con la nuova promessa del tennis britannico Kyle Edmund (classe ‘95) prima di chiudere 2-0 (7-6, 6-2 in 1 ora e 50 minuti), Raonic “regola” Carreno-Busta (doppio 4-6 in 1 ora e 33 minuti) e Dimitrov, un po’ a sorpresa, doma facilmente Nadal (n°4 del mondo e n°2 del torneo) in 1 ora e 34 minuti (2-0, parziali 6-2, 6-4).

Atp Tokyo (Jpn, cemento) – Quarti

Tutto secondo pronostico sul cemento della capitale nipponica: Goffin (n°14 del mondo e n°5 del torneo), seppur con qualche grattacapo, ha la meglio su Sousa (1-2 per il belga, 6-1, 5-7, 2-6 in 1 ora e 56 minuti), Cilic (n°4 del tabellone) tiene a bada Monaco (2-0 per il croato, 7-5, 6-1 in 1 ora e 21 minuti), Kyrgios (n°6 del seeding) si sbarazza di Muller (2-0 per l’australiano, 6-4, 6-2) in 71 minuti e Monfils (n°2 del torneo) valica l’ostacolo Karlovic (0-2 per il francese nel “consueto” match 100% tie-break, 6-7, 6-7) in 1 ora e 34 minuti di gioco.

Wta Beijing (Cin, cemento) – Ottavi/Quarti

Ottavi: nell’unico match da “recuperare”, ovvero la sfida tra la Cornet e la Shvedova, va avanti la giocatrice kazaka, che s’impone 0-2 (2-6, 4-6) dopo 1 ora 48 minuti di partita.

Quarti: il programma si apre subito con una sorpresa, cioè con la vittoria della Keys (giocatrice americana classe ‘95 n°9 del mondo), che dopo un incontro fiume (2 ore e 44 minuti di autentica battaglia) riesce a sfiancare le resistenze della Kvitova (la tennista ceca si arrende 2-1, parziali 6-3, 6-7, 7-6). Tutto nella norma, invece, nelle altre partite: disco verde, infatti, per la Svitolina (2-0 con la Gavrilova, 7-6, 6-1 in 1 ora e 47 minuti), per la Konta (2-0 con la Zhang, 6-4, 6-0 in 74 minuti) e per la Radwanska (2-0 con la Shvedova, 6-1, 6-2 in 1 ora 14 minuti).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *