utenti online

Tennis, ATP: a Shanghai debutto ok per Djokovic, avanti anche Lorenzi! WTA: bene la Kerber a Hong Kong

Consueto appuntamento con il tennis su Mondiali.net: proseguono gli incontri del 1° turno sul cemento di Shanghai (ATP), Hong Kong (WTA), Linz (WTA) e Tianjin (WTA).

Atp Shanghai (Cin, cemento) 1°/2° turno

Ricco il numero degli incontri a Shanghai: si qualificano al turno successivo Granollers-Pujol (2-0 con Sugita in un match-battaglia da 2 ore e 15 minuti [7-5, 7-6], Pouille (il francese, n°16 del mondo e n°13 del tabellone, rifila uno sbrigativo doppio 6-3 a Verdasco in 59 minuti), il nostro Paolo Lorenzi (il 34enne tennista romano, n°37 del ranking, vince in rimonta la maratona [2 ore e 57 minuti di gioco] con lo spagnolo Garcia-Lopez [1-2 per l’italiano, parziali 7-5, 6-7, 3-6]), Goffin (il belga, n°11 del seeding, ribalta il risultato con il sempre-ostico Del Potro, che si arrende 1-2 [6-4, 3-6, 5-7] dopo 140 minuti di gioco), F. Lopez (nel derby spagnolo con Ferrer ha la meglio il giocatore di Toledo, che s’impone 2-1 [7-6, 4-6, 7-6] dopo 2 ore e 33 minuti di combattimenti), Sock (0-2 per l’americano contro Pella, sconfitto 6-7, 5-7 in 91 minuti), Kyrgios (l’australiano, n°12 del torneo, elimina Querrey con un doppio 6-4 in 54 minuti), Simon (facile 2-0 con Carreno-Busta, “steso” 6-0, 6-3 in 72 minuti), Dimitrov (il russo fa fuori il n°14 del tabellone, ovvero Gasquet, piegato con un doppio 6-4 in 1 ora e 33 minuti), Bautista (lo spagnolo, n°15 del torneo, vince “in anticipo” con Tomic, che si ritira sotto di un set [1-6 nel 1° parziale] e sotto 0-3 nel 2°), Djokovic (il n°1 del mondo “regola” Fognini con un doppio 6-3 in 73 minuti), Tsonga (al n°9 del torneo occorrono 103 minuti per superare la mina vagante serba Tipsarevic, ko 6-3, 7-6), Monfils (2-0 con Anderson, battuto 2-0 [7-6, 6-3] in 94 minuti) e Alexander Zverev (il giovanissimo tedesco [classe ‘97] continua la sua ascesa con un bel successo in rimonta con Cilic [n°11 del torneo], che cede alla distanza 2-1 [3-6, 6-3, 6-2] in 1 ora e 56 minuti di gioco).

Wta Hong Kong (Hong Kong, cemento) – 1° turno

Si completa il 1° turno sul cemento di Hong Kong: promosse la Wang (2-0 con la wild-card locale Zhang, spazzata via con un doppio 6-2 in 1 ora e 16 minuti), la Watson (la britannica esce vincitrice dalla dura contesa con la neozelandese Erakovic, che alza bandiera bianca soltanto dopo 2 ore e 3 minuti di gioco [2-0 il punteggio finale, parziali 7-5, 7-6]), la Wozniacki (la danese, n°5 del tabellone, doma la Zhang in 1 ora e 35 minuti [2-0 il punteggio finale, parziali 6-1, 6-4]), la Jankovic (62 minuti per schiantare la Crawford 6-3, 6-1), la Hibino (la 21enne giapponese, n°84 delle classifiche, distrugge a sorpresa la Stosur [n°18 del mondo e n°4 del torneo], che subisce un pesante 0-2 [3-6, 4-6] in 78 minuti), la Mattek-Sands (“passeggiata” con la turca Eraydin, frantumata 2-0 [6-1, 6-2] in 53 minuti), la Mladenovic (la francese “soffre” nel 1° set, poi chiude in scioltezza con la slovena Jakupovic dopo 1 ora e 39 minuti di match [2-0 il punteggio finale, parziali 7-6, 6-1]), la Garcia (la francese, n°6 del seeding, si “allena” con la Martincova, demolita 0-2 [3-6, 0-6] in 51 minuti), la Kerber (la n°1 del mondo non fa la partita della vita, ma riesce comunque ad avere la meglio sulla greca Sakkari con un doppio 6-4 in 1 ora e 22 minuti) e la Konta (la n°3 del torneo domina il derby inglese con la Broady [0-2, parziali 2-6, 2-6, 120 minuti di gioco]).

Wta Linz (Austria, cemento) – 1° turno

Proseguono gli incontri del 1° turno sul cemento austriaco di Linz: avanti la Dodin (1-2 per la francese nel tirato match con Krystina Pliskova [7-6, 5-7, 3-6 dopo 126 minuti di gioco]), la Allertova (la giocatrice ceca, contro il pronostico, liquida la Kasatkina [n°7 del torneo] in 1 ora e 21 minuti di gioco [0-2 il punteggio finale, parziali 2-6, 3-6]), la Suarez-Navarro (“normale amministrazione” per la spagnola [n°4 del tabellone] contro la Barthel, 0-2 [4-6, 2-6] in 65 minuti), la Sorribes-Tormo (inatteso 2-0 per la spagnola [n°127 del ranking] contro la più quotata bielorussa Ostapenko [n°43 del mondo], ko 7-6, 6-4 dopo 2 ore e 2 minuti di gioco), la Goerges (“tranquillo” 0-2 [doppio 4-6] con la wild-card locale Haas in 1 ora e 21 minuti), la Niculescu (la rumena “recupera” la Brengle e si impone 1-2 [6-4, 3-6, 5-7] dopo 2 ore e 28 minuti di gioco), la Kontaveit (0-2 per l’estone contro la Bouchard [ex n°7 del mondo, da due anni in crisi d’identità [ora è la n°45]], 6-7, 4-6 in 89 minuti) e la Beck (2-0 e dominio contro la Pironkova, 6-0, 6-4 in 61 minuti).

Wta Tianjin (Cin, cemento) – 1° turno

Sul cemento di Tianjin si giocano i restanti match del turno inaugurale (eccetto l’incontro tra la Radwanska [n°1 del tabellone] e Tatjana Maria, rinviato a domani): bene la Arruabarrena (1-2 con la cinese Liu, 4-6, 6-2, 4-6 in 91 minuti di gioco), la Puig (la portoricana, n°5 del tabellone, deve lottare per imporsi sulla giapponese Nara, sconfitta 0-2 [3-6, 6-7] dopo 1 ora e 46 minuti di gioco), la Osaka (la 18enne tennista giapponese, n°42 del mondo, strapazza in soli 57 minuti la kazaka Shvedova [n°8 del torneo], che cede di schianto 4-6, 2-6), la Linette (2-0 con la serba Stojanovic, 7-6, 6-0 in 1 ora e 39 minuti), la Rogers (applausi per la giocatrice americana, che dopo una battaglia di 2 ore e 35 minuti manda a casa la n°3 del tabellone, la russa Elena Vesnina [1-2 il punteggio finale, parziali 5-7, 6-4, 6-7]), la Riske (2-1 con la n°4 del seeding, l’ungherese Babos, sconfitta 2-6, 6-4, 6-3 dopo 2 ore 10 minuti di gioco), la Han (2-1 nel derby cinese con la Xu, 4-6, 6-1, 6-0 in 94 minuti), la Peng (vittoria per ritiro, la Zhang non scende neanche in campo) e la Rodina (la russa, n°103 del ranking, prevale sulla McHale [n°44 delle classifiche] in 1 ora e 55 minuti [2-1 il punteggio finale, parziali 6-1, 5-7, 6-0]).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *