utenti online

Qualificazioni Russia 2018, Asia: volano Iran e Uzbekistan, Abdul-Raheem abbatte la Thailandia; il petrolderby va all’Arabia Saudita

4a giornata delle qualificazioni asiatiche ai Mondiali di calcio 2018: risultati e numeri delle 6 partite disputate.

Girone A

Iran – Corea del Sud 1-0

Nel big match del Gruppo A la spunta il “Tim Mellì” (in anglo-iraniano “Squadra Nazionale”), che all’Azazi Stadium di Teheran vince di misura con i forti sudcoreani (molti dei quali giocano nei principali campionati europei) allenati dal tedesco Stielike: il gol vincente lo sigla al 25° Sardar Azmoun, 21enne attaccante del FK Rostov (team della Premier League russa). Iran 1° a 10 punti, Corea del Sud 3a a quota 7.

Uzbekistan – Cina 2-0

Lupi Bianchi senza problemi a Tashkent: la questione Cina viene risolta nella ripresa, grazie alle reti di Bikmajev al 50° e di Shukurov a 5 minuti dalla fine. Uzbekistan 2° a 9 punti, Cina ultima a quota 1 e sempre più in crisi (1 pareggio e 3 sconfitte in 4 incontri, 2 gol segnati e ben 6 subiti).

Qatar – Siria 1-0

Fanno festa gli Al Annabi (“I Granata”, il Qatar ndr), che al Jassim Bin Hamad Stadium di Doha trovano i primi 3 punti del loro cammino di qualificazione: la risolve Al Haydos, ancora una volta freddissimo dal dischetto al 37° (già nella scorsa settimana con la Corea del Sud il centrocampista classe ‘90 aveva segnato dagli 11 metri).

Classifica: Iran 10,

Uzbekistan 9,

Corea del Sud 7,

Siria 4,

Qatar 3,

Cina 1

Girone B

Arabia Saudita – Emirati Arabi Uniti 3-0

Il super-derby tra principi, sceicchi ed emiri del King Abdullah Stadium di Gedda resta in casa Figli del Deserto (l’Arabia Saudita ndr): gli Emirati Arabi Uniti, infatti, dopo una coriacea resistenza durata oltre 70 minuti, capitolano sotto i colpi di Al Muwallad (MERAVIGLIOSO 1-0 al 73°), Al Abed (2-0 al 79°, 4° centro in 4 partite per il 26enne attaccante dell’Al-Hilal) e Al Shehri (3-0 finale su punizione al 92°).

Arabia Saudita capolista a 10 punti, Emirati quarti a quota 6.

Australia – Giappone 1-1

Le due “grandi” della zona asiatica non si fanno male all’Etihad Stadium di Melbourne: apre Haraguchi al 5° (3°gol di fila e 3° gol che sblocca le partite per il 25enne attaccante giapponese dell’Hertha), pareggia Jedinak (32enne centrocampista dell’Aston Villa, 6 stagioni al Crystal Palace) su rigore al 52°.

Iraq – Thailandia 4-0

Concludiamo con il poker dei Leoni della Mesopotamia: allo Shahid Dastgerdi Stadium di Teheran, infatti, l’Iraq surclassa la Thailandia e fa suo il match tra “deluse” (entrambe le squadre erano a quota 0 in classifica). Un uomo su tutti, Mohannad Abdulraheem (23enne punta dell’Al-Zawraa), autore della quaterna vincente dei padroni di casa: tutti gol alla Inzaghi.

Classifica: Arabia Saudita 10,

Australia 8,

Giappone 7,

Emirati Arabi Uniti 6,

Iraq 3,

Thailandia 0

About Francesco Santoro

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *