utenti online

Tennis, ATP: il Masters 1000 di Shanghai va a Murray! WTA: titoli per Wozniacki (Linz), Cibulkova (Hong Kong) e Peng (Tianjin). Ora si torna in Europa

Dopo una pausa di due giorni, rieccoci con la rubrica per gli appassionati della racchetta e della pallina gialla: è il momento, infatti, del riepilogo dei risultati del weekend di tennis del circuito ATP/WTA:

Atp Shanghai (Cin, cemento) – Finale

L’atto conclusivo sul cemento della città più popolosa del mondo (oltre 25 milioni di abitanti) non riserva sorprese: Andy Murray (n°2 del mondo e n°2 del torneo), infatti, conquista il suo 2° Masters 1000 dell’anno (dopo quello di Roma sulla terra battuta) ai danni del meno quotato Roberto Bautista-Agut (n°19 dell’ATP e n°15 del tabellone), che s’inchina 0-2 dopo 1 ora e 39 minuti.

1° set tirato e deciso al tie-break, dominato dallo scozzese 1-7, mentre il 2° set è soltanto una formalità da 32 minuti: 1-6 per Murray e 6° titolo stagionale per il 29enne scozzese (3 sul cemento [Shanghai, Beijing e alle Olimpiadi di Rio], 2 sull’erba [Wimbledon e Londra] e 1 sulla terra battuta [Roma, vedi sopra]).

Wta Hong Kong (Hong Kong, cemento) – Finale

Battaglia-maratona sul cemento di Hong Kong, una delle due Regioni Amministrative Speciali della Repubblica Popolare Cinese (l’altra è Macao ndr): a spuntarla, dopo 2 ore e 42 minuti di gioco, è Caroline Wozniacki (n°5 del tabellone), che alla distanza supera la francese Mladenovic (1-2 il punteggio finale, 1-6, 7-6, 2-6).

2° titolo stagionale per la danese, ex n°1 del mondo (nel biennio 2010-2011), che meno di un mese fa era tornata al successo sul cemento di Tokyo: la (ri)scalata prosegue.

Wta Linz (Austria, cemento) – Finale

Continua l’ascesa di Dominika Cibulkova: la giocatrice di Bratislava, infatti, l’anno scorso n°38 delle classifiche e ora salita fino all’8° posto (migliore posizione di sempre per la 27enne slovacca), si aggiudica il torneo di Linz (il 3° della stagione, in precedenza aveva vinto a Eastbourne [erba] e Katowice [cemento]) sconfiggendo 0-2 l’ostica svizzera Golubic (n°54 del mondo), che si arrende dopo 1 ora e 45 minuti (parziali 3-6, 5-7). Da segnalare, infine, una miriade di palle-break nel 2° set: 14!

Wta Tianjin (Cin, cemento) – Finale

Concludiamo con la finale sul cemento di Tianjin, metropoli cinese da oltre 15 milioni di abitanti: la coppa rimane in patria, perché la vittoria va Shuai Peng (30enne tennista di Xiangtan, nel 2011 n°17 del mondo, ora è la n°108), che ottiene il primo WTA in singolare della sua carriera regolando 2-0 la 26enne americana Alison Riske in 1 ora e 46 minuti di gioco (7-6, 6-2 i parziali).

Ora ci si sposta in Europa per i tornei sul cemento di Antwerp (ATP), Mosca (ATP/WTA), Stoccolma (ATP) e Lussemburgo (WTA).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *