utenti online
MSN Barcellona-City, Champions. Reuters

Champions, 3ª giornata: poker Barça al City, Messi ne fa 3! Bayern e Arsenal a valanga; Psg ok

Una marea di gol, nel mercoledì della 3ª di Champions: il Psg ne fa 3, Bayern e Barcellona (col City di Guardiola) 4, l’Arsenal addirittura 4. La sintesi.

GRUPPO B

DINAMO KIEV-BENFICA 0-2. Successo di fondamentale importanza del Benfica, che si rimette in sesto per la lotta-qualificazione: le Aquile passano a Kiev con le reti di Salvio su rigore e Cervi.

NAPOLI-BESIKTAS 2-3

CLASSIFICA: Napoli 6; Besiktas 5; Benfica 4; Dinamo Kiev 1.

 

GRUPPO A

PSG-BASILEA 3-0. Les Parisiens di Unai Emery calano il tris, ma ci mettono tanto per sbarazzarsi degli svizzeri che prendono pure una traversa con Lang e una traversa con Doumbia. A risolvere la pratica ci pensa innanzitutto Angel Di Maria, cogliendo prima dell’intervallo il primo gol stagionale con una botta di destro: nella ripresa il Paris allunga con Lucas e Cavani (rig.), nel mezzo il terzo legno svizzero, di Suchy.

ARSENAL-LUDOGORETS 6-0. I Gunners confermano il loro momento magico e da primi in Premier League si confermano al vertice anche nel gruppo A di Champions: nel ‘set’ vinto contro i bulgari vanno a segno Sanchez e Walcott nel primo tempo; Oxlade-Chamberlain apre la ripresa prima della sontuosa tripletta di Ozil.

CLASSIFICA: Psg e Arsenal 7; Basilea e Ludogorets 1.

 

GRUPPO C

BARCELLONA-MANCHESTER CITY 4-0. Barça, che capolavoro; Pep, che disdetta! il ritorno in Catalogna di Guardiola finisce in uno schianto tremendo: il suo ex Barcellona, ora allenato dall’amico Luis Enrique, è superiore di troppo al suo City e mette in luce un Messi sontuoso (tripletta!) e Neymar (rigore sbagliato, errore rimediato poco dopo col gol del poker). Serataccia per l’altro ex Claudio Bravo, fra errori suoi e della difesa e un’espulsione letteralmente ingenua: troppa pressione addosso forse nella serata del ritorno al Camp Nou.

CELTIC-MONCHENGLADBACH 0-2. Lo scontro che vale il terzo posto nel gruppo C se lo aggiudica il Monchengladbach, con un 2-0 senza appello per gli scozzesi. Il sorpasso sui biancoverdi lo firmano nella ripresa Stindl e Hahn; primi tre punti per i Puledri bianconeroverdi.

CLASSIFICA: Barcellona 9; Manchester City 4; Borussia M. 3; Celtic 1.

 

GRUPPO D

BAYERN-PSV 4-1. Bentornato Bayern: la crisetta è già passata. I bavaresi di Ancelotti giocano col sangue agli occhi e si sbarazzano del PSV con un 4-1 senza sconti. Nella serata in cui torna finalmente al gol Müller dopo un digiuno di oltre 600’ segnano anche Kimmich (7° centro stagionale), Lewandowski e Robben. Per gli olandesi il gol che aveva accorciato le distanze sul 2-1 era stato di Narsingh.

ROSTOV-ATLETICO MADRID 0-1. 62’ lunghissimi minuti: tanto ci mette l’Atletico di Simeone a sbarazzarsi degli ostici russi del Rostov, che vendono carissima la pelle e capitolano solamente dopo un’ora di gioco sotto il colpo del gol del belga Carrasco. I colchoneros di Simeone volano a punteggio pieno.

CLASSIFICA: Atletico Madrid 9; Bayern 6; Psv 1; Rostov 0.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *