utenti online

Tennis, ATP: Fognini-show in Russia, Seppi ko ad Anversa WTA: in finale Kvitova (Lussemburgo) e Kuznetsova (Mosca)

Speciale tennis e Mondiali.net: un binomio ormai consolidato. Andiamo a vedere cosa è successo nei dei quarti di finale e nelle semifinali dei tornei sul cemento di Anversa (ATP), Mosca (ATP/WTA), Stoccolma (ATP) e Lussemburgo (WTA).

Atp Anversa (Bel, cemento) – Quarti

Si entra nel vivo ad Anversa: il primo a volare in semifinale è Gasquet (n°3 del torneo), che serve un rapido (1 ora e 16 minuti di gioco) 2-6, 4-6 a Struff J-L. Continua, poi, l’ottimo momento di Schwartzman (argentino n°77 del ranking), che dopo aver liquidato Mahut e Fritz, fa fuori anche Cuevas (altro 0-2, parziali di 6-7, 3-6, 1 ora e 46 minuti di gioco) e approda tra i migliori 4.

Passano il turno, infine, Kyle Edmund (il 21enne inglese, n°43 del mondo, si libera facilmente del nostro Andreas Seppi [n°100 delle classifiche], distrutto 3-6, 4-6 in 67 minuti), e David Goffin (il n°1 del tabellone [e n°12 dell’ATP] fatica con il rumeno Copil [n°198], sconfitto soltanto al 3°set dopo 2 ore e 5 minuti di gioco [2-1 il punteggio finale, parziali di 5-7, 6-1, 6-3]).

Atp Mosca (Rus, cemento) – Quarti

Fabio Fognini scatenato nella capitale russa: il tennista di Sanremo, infatti, schianta in 76 minuti Alberto Ramos, testa di serie n°2 del tabellone (doppio 6-2), e va in semifinale. Tutto facile anche per il tedesco Kohlschreiber, che non lascia scampo al brasiliano Bellucci (0-2 il punteggio finale, 4-6, 2-6 in 1 ora e 18 minuti). Disco verde, inoltre, per Robert (combattuto 1-2 con Medvedev, giocatore di “casa”, superato 5-7, 6-0, 4-6 in 118 minuti), e Carreno-Busta (1-2 con l’altro player “locale” Bublik, match deciso al tie-break del 3° del set, dominato dallo spagnolo [parziali di 4-6, 6-2, 6-7 in 2 ore e di gioco]).

Atp Stoccolma (Sve, cemento) – Quarti

I quarti a Stoccolma iniziano con le qualificazioni di Dimitrov (n°2 del seeding), vincitore al 3° set con Anderson (1-2 il punteggio finale, 6-7, 7-6, 2-6 in 2 ore e 20 minuti di gioco), e di Del Potro, che controlla bene il “gigante” Karlovic (6-3, 6-4 in 72 minuti). Il programma, in serata, si chiude con il passaggio del turno di Sock (doppio 4-6 in 95 minuti con il “castigatore” di Monfils, il portoghese Elias) e Alexandre Zverev (2-0 nel derby con l’altro tedesco Kamke, 6-3, 7-6 in 1 ora e 39 minuti).

Wta Lussemburgo (Lux, cemento) – Semifinali

Nel Granducato le donne scendono in campo per conquistare la finale: si inizia con il successo della Niculescu (n°51 del mondo), che con un doppio 3-6 elimina la Bertens (n°3 del tabellone) in 1 ora e 28 minuti, e si finisce con la vittoria della Kvitova (n°1 del torneo), che rifila un (non) agevole 2-0 alla Davis (7-5, 6-3 in 1 ora e 50 minuti di gioco).

Wta Mosca (Rus, cemento) – Semifinali

Prima semifinale e prima maratona: la spunta la Kuznetsova, n°1 del tabellone e giocatrice abituata a battagliare colpo su colpo, che dopo 2 ore e 34 minuti di gioco piega la Svitolina (n°4 del torneo), ko 6-1, 6-7, 6-4. Più tranquillo, invece, l’altro incontro che metteva in palio l’atto conclusivo del torneo della capitale russa: la Gavrilova (giocatrice australiana n°37 del mondo), infatti, “contiene” la Goerges in 1 ora e 52 minuti (0-2 il punteggio finale, parziali di 5-7, 1-6).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *