utenti online
fognini
EPA/SERGEI ILNITSKY

Tennis, ATP: Fognini demolisce Kohlschreiber e va in finale! WTA: titoli per Niculescu (Lussemburgo) e Kuznetsova (Mosca)

Prosegue il nostro approfondimento 100% tennis sui tornei sul cemento di Anversa (ATP), Stoccolma (ATP), Mosca (ATP/WTA) e Lussemburgo (WTA): risultati e numeri delle semifinali e delle finali.

Atp Anversa (Bel, cemento) – Semifinali

Semifinali con sorpresa sul cemento di Anversa: il beniamino di casa e n°1 del tabellone, infatti, David Goffin (n°12 del mondo), fa harakiri con Schwartzman, argentino n°77 del ranking e rivelazione del torneo (capace di eliminare uno dopo l’altro Mahut, Fritz e Cuevas). Il belga, per la cronaca, spreca 2 match point, perde il break di vantaggio e chiude perdendo servizio e incontro.

Tutto nella norma nell’altro match, ma quanta fatica per Gasquet (n°3 del torneo): il francese, infatti, è costretto alla rimonta con Edmund, 21enne giocatore inglese in costante ascesa (n°194 nel 2014, n°102 nel 2015, attuale n°43 del ranking). 2-1 il punteggio finale per il player di Beziers, 3-6, 7-5, 6-2 in 2 ore 6 minuti di gioco.

Atp Mosca (Rus, cemento) – Semifinali

Il programma delle semifinali nella capitale russa si apre con un’altra prova maiuscola del nostro Fabio Fognini: il tennista ligure, infatti, gioca bene e domina contro Kohlschreiber (n°32 del mondo e n°3 del tabellone), spazzato via in 1 ora e 17 minuti (0-2 il punteggio finale, 1-6, 6-7). Il player di Sanremo, oggi alle 15, se la vedrà con Carreno-Busta, 25enne giocatore spagnolo (n°36 dell’ATP, quest’anno un titolo sul cemento di Winston-Salem) e vincitore della semifinale contro Robert, regolato 2-0 in 87 minuti (6-3, 7-6).

Atp Stoccolma (Sve, cemento) – Semifinali

Avvincenti semifinali sul cemento della capitale svedese: nel 1° incontro del giorno, infatti, l’argentino Del Potro tiene a bada il bulgaro Dimitrov (combattuto 2-0 in 1 ora e 43 minuti, parziali di 6-4, 7-5), mentre nell’altra partita Sock (giocatore americano n°23 del mondo e n°6 del tabellone) supera in rimonta Alexandre Zverev (giovanissimo [classe ‘96] tennista tedesco n°20 del ranking e n°4 del torneo) dopo un tiratissimo match di quasi 3 ore (2-1 il punteggio finale, 6-7, 7-6, 6-4).

Wta Lussemburgo (Lux, cemento) – Finale

Nell’atto conclusivo del torneo sul cemento del Granducato arriva il risultato che non ti aspetti: Monica Niculescu, infatti, 29enne tennista rumena n°51 del mondo, disintegra Petra Kvitova, giocatrice ceca n°11 del ranking e n°1 del tabellone, in 69 minuti (0-2 il punteggio finale, 4-6, 0-6).

Primo titolo stagionale per la player di Slatina.

Wta Mosca (Rus, cemento) – Finale

Kuznetsova implacabile a Mosca: l’ostacolo Gavrilova (n°37 del mondo) infatti, dopo un inizio difficile (0-2 per l’avversario in avvio di 1°set) viene superato in soli 74 minuti. Troppo forte la russa per la giocatrice moscovita naturalizzata australiana, che cede di schianto 6-2, 6-1.

Dopo Sydney, Svetlana conquista anche il cemento della sua nazione: un 2016 da “top 10” per la 31enne di San Pietroburgo.

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *