utenti online

Tennis, ATP: il sogno di Fognini s’infrange in finale! Titoli per Carreno-Busta, Del Potro e Gasquet. WTA: iniziate le Finals a Singapore

Il racconto delle finali dei tornei Atp sul cemento di Anversa, Mosca e Stoccolma: è il momento dello speciale 100% tennis di Mondiali.net.

Atp Anversa (Bel, cemento) – Finale

Dopo le tante sorprese, nell’atto conclusivo del torneo di Anversa tutto va secondo pronostico: il n°16 del mondo e n°3 del tabellone, infatti, il “veterano” (classe ‘86) francese Richard Gasquet, controlla bene la rivelazione del torneo Schwartzman, argentino n°77 del ranking in grado di eliminare Mahut nel 1° turno, Fritz negli ottavi, Cuevas nei quarti e addirittura Goffin (n°1 del torneo) in semifinale. 0-2 il punteggio finale per il tennista di Beziers, che fatica nel 1° set (4-7 al tie-break), domina il 2° (1-6) e dopo 90 minuti di gioco conquista il suo secondo trofeo stagionale dopo l’ATP di Montpellier del febbraio scorso (sempre sul cemento).

Atp Mosca (Rus, cemento) – Finale

Nella capitale russa il sogno del portacolori azzurri, Fabio Fognini, si interrompe proprio alla fine: il tennista ligure, infatti, n°50 del mondo e autore di un ottimo torneo, cede alla distanza con lo spagnolo Carreno-Busta, 25enne giocatore spagnolo n°36 del ranking, che dopo aver perso il 1° set

(4-6) non si scompone, tornando a macinare gioco, ace (6 per l’iberico, 1 per l’italiano, con quest’ultimo che colleziona anche 6 pesanti doppi falli) e piazzando 2 break nel 2° e 2 nel 3° e decisivo set. 2-1 il punteggio finale (4-6, 6-3, 6-2) dopo 1 ora e 57 minuti di gioco: per il player di Gijon è il secondo trofeo del 2016 (a fine agosto aveva trionfato sul cemento americano di Winston-Salem).

Atp Stoccolma (Sve, cemento) – Finale

0 palle break concesse: con questo dato partiamo per spiegare la netta vittoria del ritrovato Juan-Martin Del Potro, tornato grande sul cemento di Stoccolma dopo due anni passati a non giocare (il 28enne argentino nel 2015 era sceso al 590° posto della classifica ATP), sull’americano Sock (n°22 del mondo e n°6 del tabellone), che lotta nel 1° parziale e poi si sbriciola nel 2° set. 0-2 il punteggio finale per il tennista di Tandil (5-7, 1-6 in 77 minuti), che si aggiudica il primo torneo a distanza di due anni (nel 2014 vinse sul cemento di Sydney).

Il circuito ATP, questa settimana, si trasferisce sul cemento di Basilea e di Vienna.

Wta Finals (Singapore) – Gruppo Rosso – 1a giornata

Per le donne è tempo delle Finals, gli ultimi scontri tra le migliori 8 quest’anno: nella 1a giornata del Gruppo Rosso la Halep (n°4) liquida la Keys (n°7) in 70 minuti (2-0 il punteggio finale, parziali di 6-2, 6-4) e la Kerber (n°1) piega la Cibulkova (n°8) dopo una battaglia di 2 ore e 20 minuti (2-1 il punteggio finale per la tedesca, parziali di 7-6, 2-6, 6-3).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *