utenti online
champions league

Champions League, 4^ giornata: tutti i match del martedì

Arriva la 4^ giornata di Champions League. Stasera, martedì 1 novembre, è in programma la prima di ritorno della fase a gironi: scopriamo tutti i match in calendario e le formazioni di ciascuna squadra.

GRUPPO A

Basilea-Paris Saint Germain. Prima possibilità di qualificazione alla fase successiva per i francesi, se dovessero battere gli elvetici e nell’altra partita del girone dovesse verificarsi un pareggio. Nella gara d’andata i transalpini si imposero per 3-0, ma gli svizzeri sono imbattuti in casa da sette partite. Cavani unico uomo ad aver segnato, finora, in tutti gli incontri della competizione.

Basilea: Vaclík; Gaber, Suchý, Balanta, Traoré; Serey Dié, Xhaka; Callà, Delgado, Bjarnason; Doumbia.

Psg: Aréola; Meunier, Marquinhos, Thiago Silva, Kurzawa; Matuidi, Verratti, Thiago Motta; Di María, Cavani, Lucas.

Ludogorets – Arsenal. Come per il PSG, anche gli inglesi potrebbero già matematicamente qualificarsi in caso di vittoria propria e pari nell’altro match. Ma i precedenti non sono incoraggianti, dal momento che i Gunners hanno perso tre delle ultime cinque partite giocate in trasferta in Europa. Gara d’andata senza storia: Arsenal-Ludo 6-0.

Ludogorets: Borjan; Minev, Moți, Palomino, Natanael; Dyakov, Anicet; Marcelinho, Wanderson, Cafú; Keșerü.

Arsenal: Ospina; Jenkinson, Mustafi, Koscielny, Gibbs; Xhaka, Elneny; Oxlade-Chamberlain, Ramsey, Iwobi; Giroud.

GRUPPO B

Besiktas-Napoli

Benfica – Dynamo Kyiv. Ucraini ad un passo dall’eliminazione: in caso di sconfitta e di vittoria di una delle due nell’altro incontro del raggruppamento, tornerebbero anzitempo a casa. Fa ben sperare la statistica che li vuole, quest’anno, ancora imbattuti in trasferta. Gara d’andata: Dinamo-Benfica 0-2.

Benfica: Ederson; Semedo, Luisão, Lindelöf, Grimaldo; Fejsa, Pizzi, Salvio, Cervi; Guedes, Mitroglou.

Dynamo Kyiv: Rudko; Morozyuk, Khacheridi, Vida, Antunes; Rybalka; Tsygankov, Sydorchuk, Buyalskiy, González; Júnior Moraes.

GRUPPO C 

Manchester City – Barcellona (diretta tv in chiaro su Canale 5). È il big match della giornata, con i blaugrana, a punteggio pieno, che hanno bisogno di un solo punto per passare il turno. Ma gli inglesi sono imbattuti da 12 incontri (8 vittorie e 4 pareggi). All’andata fu una festa spagnola col roboante risultato di 4-0.

Manchester City: Caballero; Fernandinho, Otamendi, Stones, Kolarov; Fernando, Gündoğan; De Bruyne, Silva, Sterling; Agüero.

Barcellona: Ter Stegen; Sergi Roberto, Mascherano, Umtiti, Digne; Rakitić, Busquets, Rafinha; Messi, Luis Suárez, Neymar.

Mönchengladbach – Celtic. Scozzesi obbligati a vincere se vogliono ancora sperare nella qualificazione. All’andata, tuttavia, i tedeschi passarono per 2-0 mostrando una netta supremazia di gioco.

Mönchengladbach: Sommer; Korb, Elvedi, Vestergaard, Wendt; Kramer, Strobl; Johnson, Stindl, Hofmann; Hahn.

Celtic: Gordon; Gamboa, Lustig, Sviatchenko, Izaguirre; Brown, Bitton; Forrest, Rogic, Sinclair; Dembélé.

GRUPPO D

Atlético – Rostov. Atletico a punteggio pieno (massimo risultato col  minimo sforzo, avendo vinto le tre partite già disputate sempre per 1-0) e certo del pass per gli ottavi in caso di vittoria (ma potrebbe bastare anche un solo punto).

Atlético: Oblak; Juanfran, Godín, Savić, Filipe Luís; Ñíguez, Gabi, Koke, Carrasco; Griezmann, Gameiro.

Rostov: Dzhanaev; Kireev, Navas, Granat, Mevlja, Kudryashov; Erokhin, Noboa, Gatskan, Poloz; Azmoun.

PSV Eindhoven – Bayern. Bayern agli ottavi per il quattordicesimo anno consecutivo in caso di vittoria e in caso di non successo del Rostov sull’Atletico. Sette i precedenti tra le due squadre, con l’unica affermazione olandese giunta nell’ultimo incontro disputato in casa.

PSV: Pasveer; Arias, Isimat-Mirin, Moreno, Willems; Pröpper, Guardado, Ramselaar; Bergwijn, Luuk de Jong, Pereiro.

Bayern: Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Alaba; Thiago, Alonso, Vidal; Robben, Müller, Lewandowski.

Tutte le gare saranno visibili in diretta tv su Premium Sport, ad eccezione di Manchester City-Barcellona, trasmesso in chiaro anche su Canale 5.

About Andrea Fragasso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *