utenti online

Tennis, ATP Masters 1000 Parigi: Djokovic e Murray agli ottavi, Lorenzi e Wawrinka a casa!

Ultimi spiccioli di grande tennis sulle frequenze di Mondiali.net: è il momento, infatti, di immergerci nei risultati e nei numeri dei match del Masters 1000 di Parigi (ATP).

Atp Masters 1000 Parigi (Fra, cemento) – 2° turno

Sul cemento della capitale francese si completa il programma dei sedicesimi di finale: avanzano Goffin (0-2 per il belga [n°8 del tabellone] con il francese Mahut, 6-7, 3-6 in 1 ora e 40 minuti), Nishikori (“tranquillo” 2-0 con il bielorusso Troicki, 6-2 7-5 in 75 minuti), Pouille (2-1 in rimonta con il veterano [classe ‘81] e sempre-ostico Feliciano Lopez [n°30 del mondo], superato 6-7, 6-3, 6-4 dopo 2 ore e 3 minuti), Cilic (2-0 nel derby croato con il bombardiere [e abbonato al tie-break] Karlovic, sconfitto 7-6, 6-2 in 1 ora e 35 minuti), Sock (l’americano, n°24 del ranking, spazza via Thiem [giocatore austriaco n°8 dell’ATP e n°6 del torneo] in 57 minuti, parziali di 6-2, 6-4], Tsonga (comodo 0-2 con lo spagnolo Ramos, 3-6, 4-6 in 75 minuti), Simon (il francese, n°23 del mondo, si aggiudica l’incontro con Bautista [n°10 del seeding], piegato 2-1 [2-6, 6-1, 7-6)] in 2 ore 21 minuti di gioco), Djokovic (il n°1 del mondo controlla bene Muller [n°34 delle classifiche], ko 6-3, 6-4 in 1 ora e 22 minuti), Cuevas (devastante 2-0 al nostro Paolo Lorenzi, frantumato 6-1, 6-2 in 54 minuti), Murray (lo scozzese, n°2 del mondo, fatica tantissimo con Verdasco [n°46 dell’ATP e giocatore veterano del circuito [classe ‘83]], fiaccato 1-2 [3-6, 7-6, 5-7] soltanto dopo 2 ore e 31 minuti di gioco), Isner (il gigante americano vince con un doppio 7-6 il confronto con Ferrer, esperto [classe’82] player iberico n°15 del tabellone [102 minuti di gioco]) e Struff J-L. (il 26enne tennista tedesco, n°91 del ranking e 2 titoli quest’anno [challenger di Mons [Belgio] sul cemento e challenger di Alphen [Olanda] sulla terra battuta], fa fuori a sorpresa il n°3 del torneo [e delle classifiche] Stan Wawrinka, “ribaltato” 1-2 (6-3, 6-7, 6-7] in 2 ore e 21 minuti di gioco).

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *