Per gli amanti dei risultati, dei numeri e delle partite in pillole questo è un momento da non perdere: Mondiali.net, infatti, vi racconta tutto ciò che è successo nella 4a giornata della fase a gironi di Europa League.
Girone A
Fenerbahce -Manchester Utd 2-1
A Istanbul notte da incubo per i Red Devils di Mourinho (5a sconfitta stagionale, solo 2 vittorie nelle ultime 7 partite disputate): il Fenerbahce, infatti, al 2° minuto è già avanti 1-0 (meravigliosa semi-rovesciata di Sow), al 28° si infortuna Pogba, al 59° i turchi raddoppiano (magistrale punizione di Lens) e soltanto all’89° capitan Rooney riesce a segnare il gol della bandiera (siluro dalla distanza).
Zorya – Feyenoord 1-1
Gli olandesi non riescono a espugnare lo Stadion Chornomorets di Odessa: alla rete di testa di Jorgensen al 15° [2° gol nella fase a gironi per il danese], infatti, risponde il brasiliano Forster al 44°, impreciso dal dischetto ma freddo sulla ribattuta.
Classifica: Feyenoord, Fenerbahce 7,
Manchester Utd 6, Zorya 2
Girone B
FC Astana – Olympiakos 1-1
Altra “X” e altro “succede tutto nel 1° tempo” all’Astana Arena della capitale kazaka: apre Despotovic all’8° (1-0 per i padroni di casa), chiude Seba di testa al 30° (terzo centro per il 24enne attaccante brasiliano). Nella ripresa assedio greco (anche una terrificante traversa colpita da Martins), ma il risultato non cambia.
APOEL – Young Boys 1-0
3a vittoria in 4 partite per i ciprioti: al Neo GSP Stadium di Nicosia, infatti, ancora una volta la risolve Soteriou (già decisivo nello 0-1 esterno con l’Olympiakos del 29 settembre scorso), autore del gol al 70° che manda quasi ai sedicesimi l’APOEL.
Classifica: APOEL 9, Olympiakos 7,
Young Boys 4, FC Astana 2
Girone C
Anderlecht – Mainz 6-1
Inaspettato e umiliante naufragio tedesco al Constant Vanden Stock Stadium di Anderlecht: il Mainz, subisce un tennistico 6-1 dai Paars-wit (“Viola-bianco”, i colori della squadra belga ndr), scatenati fin dall’inizio e ingordi fino alla fine. Sugli scudi Stanciu e Teodorczyk, autori entrambi di una doppietta (per il 25enne attaccante polacco sono già 4 i gol in questa fase a gironi [e 6a gara consecutiva in rete]): sul tabellino dei marcatori, inoltre, finiscono Tielemans e Bruno per i padroni di casa e De Blasis per gli ospiti.
Gabala – St. Etienne 1-2
Les Verts corsari (in rimonta) a Baku: Gurbanov al 39° illude gli azeri, al 45° Tannane fa 1-1 (papera del portiere) e al 53°, su un altro regalo dei Lupi di Montagna, ci pensa Beric (2° centro nell’Europa League 2016-2017) a portare i 3 punti in Francia.
Classifica: Anderlecht. St. Etienne 8,
Mainz 5, Gabala 0
Girone D
M. Tel Aviv – Alkmaar 0-0
A Netanya pareggio ad occhiali e ben poco da segnalare: più israeliani (occasioni per Ben Haim [due volte] e Dasa) che olandesi (pericolosi con Muhren), ma nient’altro.
Zenit – Dundalk 2-1
Come all’andata, irlandesi duri a morire: solo un super-Giuliano, infatti, doppietta e cima della classifica marcatori con 5 gol (in 4 giornate), riesce a sfiancare le resistenze dei Lilywhites, capaci di pareggiare al 52° con Horgan e di rimanere in partita fino al 78°, minuto del 2-1 definitivo del 26enne centrocampista brasiliano. Russi qualificati.
Classifica: Zenit 12, Dundalk 4,
M. Tel Aviv 4, Alkmaar 2
Girone E
Astra – Plzen 1-1
Tutto in 6 minuti: questo, in estrema sintesi, il copione del match giocato all’Arena Nationala di Bucarest. Stan al 19° manda avanti i romeni, Krmencik al 25° raddrizza il risultato per i cechi (nella ripresa lo stesso Krmencik colpisce la traversa).
Austria Vienna – Roma 2-4
https://www.mondiali.net/48220-europa-league-4a-giornata-roma-sontuosa-poker-vienna-sassuolo-spreco/
Girone F
Ath. Bilbao – Genk 5-3
Nel mirabolante 5-3 del San Mames tra baschi e belgi la copertina è tutta sua: parliamo, infatti, di Aritz Aduriz, 35enne attaccante goleador di San Sebastian, protagonista assoluto dell’incontro con una CINQUINA memorabile (3 rigori) che spedisce i Leoni in testa alla classifica proprio assieme ai Blauw-whit (Blu-bianchi). Nel Genk, da segnalare (e non è la prima volta), la rete (la 4a nella fase a gironi) e la prestazione di Bailey, puro talento giamaicano classe ‘97.
Sassuolo – Rapid Vienna 2-2
https://www.mondiali.net/48220-europa-league-4a-giornata-roma-sontuosa-poker-vienna-sassuolo-spreco/
Classifica: Genk, Ath. Bilbao 6,
Rapid Vienna, Sassuolo 5