utenti online
Neymar vs. Messi Brasile-Argentina. Getty

Qual. Russia 2018, Sudamerica: stanotte Brasile-Argentina, il Clasico dei classici

Il Classico per eccellenza, la partita delle partite nell’emisfero australe: alle ore 0.45 c’è Brasile-Argentina; sfida stellare sulla strada verso Russia 2018.

Neymar contro Messi, ovviamente, ma non solo. Innanzitutto la Seleção torna sul luogo dell’ecatombe, quel Mineirão che due anni e mezzo orsono, in occasione del Mondiale verdeoro, fu teatro del terribile 1-7 con cui la Germania saccheggiò i notti di un intero popolo.

Il Brasile però, dopo la crisi maturata con l’esonero di Dunga, è riuscito a ristabilirsi e a riprendersi la palma di prima nazionale del Sudamerica, almeno in classifica: sull’onda lunga del primo oro olimpico della sua storia, la compagine carioca ha inanellato con il nuovo c.t. Tite ben 4 successi consecutivi, ritrovando soprattutto l’autostima perduta.

Dall’altra parte, l’Albiceleste è ripartita dal terzo disastro in tre anni (un Mondiale e due Copa America persi all’ultimo atto) e dopo le dimissioni del Tata Martino a luglio trovando in Edgardo Bauza il suo nuovo condottiero. Dopo la vittoria al debutto contro l’Uruguay, l’Argentina ha però infilato due pari e una sconfitta. Ora il 5° posto in coabitazione col Cile significherebbe spareggio: non una bella prospettiva, per Messi & co.

Questo Brasile-Argentina sarà però anche, se non soprattutto, Neymar vs. Messi: O’Ney contro Leo, per una volta in campo contro, e forse per la prima vera volta. Gli unici tre precedenti nei quali i due compagni blaugrana si sono incontrati da rivali in nazionale erano amichevoli: il bilancio è di 2-1 per l’argentino che ha anche segnato 4 gol in tutto, mentre l’ex asso del Santos è ancora all’asciutto.

Queste le probabili formazioni, con ben cinque “italiani” in campo: tre nel Brasile, due nell’Argentina.

BRASILE (4-1-4-1): Allison; Dani Alves, Miranda, Marquinos, Marcelo; Fernandinho; Paulinho, Renato Augusto, Coutinho, Neymar; Gabriel Jesus. All. Tite.

ARGENTINA (4-4-2): Romero; Zabaleta, Otamendi, Funes Mori, Mas; Perez, Mascherano, Biglia, Di Maria; Messi, Higuain. All. Bauza.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *