utenti online
Kucka-Skrtel Slovacchia, road to Russia 2018. Reuters

Qualificazioni Russia 2018: Germania da 8 volante; goleade di Slovacchia e Polonia; Francia ok

Qualificazioni Russia 2018, nella prima serata europea i gol piovono a grappoli: la Germania ne fa 8 a San Marino; facili anche Irlanda del Nord, Slovacchia e Polonia.

GIRONE A — Classifica: Francia 10, Svezia 7, Olanda 4, Bulgaria 3, Bielorussia 2, Lussemburgo 1

FRANCIA-SVEZIA 2-1. Vince, col solito brivido, la Francia: i Bleus, tornati un anno dopo gli attentati di Parigi allo Stade de France, riescono a sbarazzarsi dell’insidiosa Svezia in quello che era un importante scontro diretto sulla strada per il primo posto. Succede tutto in meno di un quarto d’ora nella ripresa: vantaggio scandinavo con Forsberg, pareggio di Pogba e sorpasso di Payet.

 

GIRONE C — Classifica: Germania 12, Irlanda del Nord 7, Azerbaijan 7, Rep. Ceca 5, Norvegia 3, San Marino 0

REP. SAN MARINO-GERMANIA 0-8. Una passeggiata, ad andatura tutt’altro che turistica: da panzer. La Germania si ingoia con una facilità disarmante il piccolo San Marino forando 8 volte la porta del portiere Simoncini. Vanno a segno nel primo tempo Khedira, Gnabry e Hector; nella ripresa il difensore del Colonia fa doppietta, il centrocampista del Werder fa addirittura tripletta; completano la passeggiata un autogol di Stefanelli (il giocatore dello storico gol contro la Norvegia) e Volland a una manciata di minuti dal 90’.

IRLANDA DEL NORD-AZERBAIJAN 3-0. A Belfast l’Azerbaijan prova a mettere paura ai padroni di casa in avvio, che poi però cambiano lo spartito e passano due volte prima dell’intervallo con Lafferty e McAuley; il 3-0 arriva sempre di testa grazie a McLaughlin che gira bene in porta.

REPUBBLICA CECA-NORVEGIA 2-1. Ha un tocco di italiano il successo ceco di Praga: Krejci del Bologna serve Krmencik che a porta vuota porta avanti i cechi all’11’, poi a inizio ripresa arriva il raddoppio di Zmrhal; Joshua King la riapre a 4′ dalla fine, ma non basta.

 

GIRONE E — Classifica: Polonia 10, Montenegro 7, Danimarca 6, Romania 5, Armenia 3, Kazakistan 2

DANIMARCA-KAZAKISTAN 4-1. La Danimarca doma i kazaki: a inizio gara il botta e risposta Cornelius-Suyumbayev lascia presagire chissà che, poi la squadra nordica torna in cattedra grazie al suo uomo più rappresentativo, che fa doppietta (secondo gol super con dribbling su tre avversari e tiro preciso); in mezzo il gol della sicurezza di Ankersen.

ROMANIA-POLONIA 0-3. La Polonia si conferma prima forza del gruppo E grazie alla vittoria a Bucarest in casa della Romania. Il gol più bello della serata lo trova Grosicki: partenza da centrocampo, cinque avversari saltati e bordata micidiale sotto la traversa per l’1-0. Poi la gara viene caratterizzata dai petardi in campo nella ripresa, uno dei quali stordisce per qualche minuto Lewandowski. L’attaccante del Bayern però si vendica alla sua maniera: nel finale infatti Lewa trova sesto e settimo gol in quattro partite e chiude il discorso.

ARMENIA-MONTENEGRO 2-3. Montenegro sciagurato: in vantaggio di 2-0 dopo 38’ con Kojasevic e Jovetic (prezioso pallonetto che lo conferma bomber di nazionale), i balcanici si fanno clamorosamente rimontare nella ripresa da un’Armenia coraggiosissima ed eccezionale: prima Grigoryan, poi Haroyan e infine Ghazaryan in peino recupero firmano la clamorosa rimonta dei padroni di casa, che trovano la prima vittoria e i primi punti del loro girone.

 

GIRONE F — Classifica: Inghilterra 10, Slovenia 9, Slovacchia 6, Lituania 5, Scozia 4, Malta 1

INGHILTERRA-SCOZIA 3-0. Il derby di Gran Bretagna, la sfida fra le nazionali più antiche del mondo (vecchia di 154 anni) è tutto dei Tre Leoni. L’Inghilterra di Southgate demolisce 3-0 la Tartan Army di Gordon Strachan: ci pensa la premiata ditta firmata Reds Sturridge-Lallana e anche Cahill.

MALTA-SLOVENIA 0-1. La Slovenia fatica a sbloccare la gara nel primo tempo, nonostante il predominio territoriale, e ha bisogno di una magia di tacco di Verbic per trovare l’1-0. Il gol vale i tre punti e la conferma del secondo posto del girone alle spalle dell’Inghilterra.

SLOVACCHIA-LITUANIA 4-0. La Slovacchia domina la Lituania e sale a 6 punti. Slovacchi avanti al 12′ con Nemec, poi è il rossonero Kucka a trovare il gol con un gran botta da fuori area; Skrtel chiude la gara già al 36′. C’è gloria anche per il capitano del Napoli Marek Hamsik, che al 41′ trova la gioia personale e cala il poker per la Slovacchia.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *