utenti online

Qualificazioni Russia 2018, Africa: punteggio pieno per Nigeria, Egitto, Tunisia e Repubblica Democratica del Congo!

E’ tempo di fare le valigie e inoltrarci nel continente africano: risultati, numeri e analisi della 2a giornata di qualificazioni ai Mondiali di calcio 2018 in Russia.

Girone A

Libia – Tunisia 0-1

2a vittoria consecutiva e punteggio pieno per le Aquile di Cartagine (6 punti dopo 2 giornate): il gol che decide la partita con la Libia, per la cronaca, è opera di Khazri, 25enne centrocampista del Sunderland, freddissimo dal dischetto al 50°.

Guinea – RD Congo 1-2

Nell’altro incontro del girone vittoria in rimonta per i Leopardi: la Guinea, infatti, va in vantaggio al 23° con Soumah (Slovan Bratislava, su rigore), ma viene ripresa e superata nella ripresa con due gol fulminei nell’arco di tre minuti (al 54° Kebano [Fulham] fa 1-1 e al 56° Bolasie [talentuoso centrocampista dell’Everton] con un gran tiro sigla la rete dell’1-2 che spedisce la nazionale di Ibenge in testa alla classifica assieme alla Tunisia).

Classifica: Tunisia, RD Congo 6,

Libia, Guinea 0

Girone B

Nigeria – Algeria 3-1

Le Super Aquile soffrono ben poco contro le Volpi del Deserto: all’Akwa Ibom Stadium di Uyo (sud del Paese), infatti, i padroni di casa si impongono per 3-1, grazie alla doppietta dello scatenato Moses (centrocampista del Chelsea) e all’altro “Blues” Obi Mikel. A rendere meno pesante il passivo per gli ospiti è un siluro di Bentaleb (centrocampista dello Schalke classe’94), a segno per la terza volta di fila nelle ultime 3 partite disputate (1 gol in nazionale, 1 in Bundesliga e 1 in Europa League). Nigeria a punteggio pieno.

Camerun – Zambia 1-1

Leoni (IN) domabili: il gioco di parole, questa volta, è d’obbligo per commentare la deludente prestazione “casalinga” del Camerun, fermato 1-1 dallo Zambia e capace di riacciuffare I Proiettili di rame (avanti 0-1 al 34° con Mbesuma, 2° centro in 2 partite per la punta delle Highlands, squadra della Premier League sudafricana) soltanto grazie a un rigore trasformato da Aboubakar (24enne attaccante del Besiktas) al 50° del primo tempo.

Classifica: Nigeria 6, Camerun 2,

Zambia, Algeria 1

Girone C

Marocco – Costa d’Avorio 0-0

Mali – Gabon 0-0

Nel Girone C le quattro nazionali decidono di passare alla giornata successiva senza farsi del male: due pareggi ad occhiali ed evviva la noia.

Classifica: Costa d’Avorio 4,

Marocco, Gabon 2,

Mali 1

Girone D

Capo Verde – Burkina Faso 0-2

Stalloni “corsari”, è il caso di dirlo, sull’isola di Capo Verde: a Praia, infatti, finisce 0-2 per la nazionale guidata dal ct portoghese Duarte (al 2° minuto Diawara fa 0-1 [2° gol in 2 partite], al 29° la chiude Nakoulma).

Sudafrica – Senegal 2-1

Bafana Bafana sugli scudi a Polokwane: al Peter Mokaba Stadium, infatti, Hlatshwayo apre le danze al 43° (rigore) e Serero raddoppia al 45°. Nella ripresa i Leoni della Teranga si svegliano e accorciano le distanze con Ndoye (centrocampista dell’Angers) al 75°, ma è troppo tardi: finisce 2-1 per gli uomini di Mashaba.

Classifica: Burkina Faso, Sudafrica 4,

Senegal 3, Capo Verde 0

Girone E

Egitto – Ghana 2-0

Faraoni senza problemi ad Alessandria d’Egitto: al Borg El Arab Stadium, infatti, il Ghana viene regolato 2-0 con un gol per tempo (al 43° il “romanista” Salah fa 1-0 dal dischetto, all’86° Said fa calare definitivamente il sipario sul match [2 reti in 2 partite per entrambi i giocatori]).

Uganda – Congo 1-0

Chiudiamo con la vittoria di misura dell’Uganda con il Congo: match-winner Miya, autore del gol (ottimo spunto personale al 18° minuto di gioco) che regala 3 punti preziosissimi alle Gru.

Classifica: Egitto 6, Uganda 4,

Ghana 1, Congo 0

About Francesco Santoro

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *