utenti online

Qualificazioni Russia 2018, Asia: risalgono Giappone e Corea del Sud; ok gli Emirati Arabi Uniti; la Thailandia ferma l’Australia

Dopo l’approfondimento sul continente africano, ci spostiamo a est: risultati, numeri e analisi di tutti i match della 5a giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2018 della zona asiatica.

Girone A

Corea del Sud – Uzbekistan 2-1

A Seul le Tigri Asiatiche si complicano la vita: l’Uzbekistan, infatti, va in vantaggio al 25’ con Bikmajev (2° centro in 5 partite), abilissimo ad approfittare di una “folle” uscita dalla propria area di Kim, beffato con una bellissima parabola a giro. Nella ripresa, però, cambia la musica, e i coreani riescono nell’impresa di ribaltare il risultato grazie a Nam Tae-Hee (1-1 al 67’) e a Koo Ja-Cheol (il 27enne centrocampista dell’Augsburg sigla il 2-1 all’85’, 2° gol nelle qualificazioni anche per lui).

Cina – Qatar 0-0

La cura Marcello Lippi, nuovo allenatore dei Dragoni, stenta a funzionare: al Tuodong Stadium di Kunming, infatti, i cinesi ci provano in tutti modi, se fosse boxe vincerebbero ai punti, ma nel calcio è un’altra cosa, e la traversa ferma il sogno dell’allenatore di Viareggio di iniziare con una vittoria.

Siria – Iran 0-0

Su un campo VERGOGNOSO (guardare per credere) è praticamente impossibile che accada qualcosa: vince lo scandalo.

Classifica: Iran 11, Corea del Sud 10,

Uzbekistan 9, Siria 5,

Qatar 4, Cina 2

Girone B

Giappone – Arabia Saudita 2-1

I Samurai Blue rispettano i favori del pronostico a Saitama: i Figli del Deserto (l’Arabia Saudita ndr), infatti, vengono regolati 2-1 senza grandi problemi. Sul tabellino dei marcatori, per gli amanti delle statistiche, ci finiscono i due “europei” Kiyotake (il 27enne centrocampista del Siviglia sigla su rigore l’1-0 al 45’) e Haraguchi (il classe ‘91 attaccante dell’Hertha chiude i giochi all’80’, 4a rete in 5 partite, la 4a consecutiva). Al 90’, infine, Hawsawi segna il gol della bandiera ospite.

Thailandia – Australia 2-2

Chi si aspettava una “facile” trasferta a Bangkok per la nazionale guidata da Postecoglou si sbagliava di grosso: al Rajamangala Stadium, infatti, i Socceroos partono forte con i War Elephants (0-1 di Jedinak [su rigore] al 9’), ma si fanno riagguantare e addirittura superare dalla doppietta dello scatenato Dangda (1-1 al 20’ e 2-1 [dal dischetto] al 57’). Soltanto il 3° rigore della partita, decretato al 65’ del match, salva gli australiani: ancora una volta Jedinak è freddissimo dagli 11 metri (3 gol in 5 partite).

Emirati Arabi Uniti – Iraq 2-0

Chiudiamo lo “speciale qualificazioni Mondiali 2018 zona asiatica” con la vittoria dei Figli di Zayed (gli Emirati Arabi Uniti ndr): al Mohammed Bin Zayed Stadium di Abu Dhabi, infatti, l’Iraq viene sconfitto con un gol per tempo (al 26’ Khalil con un gran destro fa 1-0 [4a rete in 5 giornate per il 25enne attaccante dell’Al-Ahli Dubai], al 93’ Matar sigla il definitivo 2-0).

Classifica: Arabia Saudita, Giappone 10,

Australia, Emirati Arabi Uniti 9,

Iraq 3, Thailandia 1

About Francesco Santoro

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *