utenti online
Belotti Italia-Germania. Lapresse.jpg

Nazionale, Italia buona ma inchiodata al palo: con la verde Germania è 0-0

Non era un’amichevole, e lo si sapeva: finisce però a reti bianche, quest’ Italia – Germania, tra fischi all’inno tedesco, alcuni sussulti e un palo di Belotti.

La nota davvero stonata della serata di San Siro sono i fischi che piovono dagli spalti al momento dell’inno tedesco: Buffon e gli azzurri applaudono per dare il buon esempio al pubblico, ma intanto la figuraccia italiana è fatta. Il brutto vizio già innescato a Bari, contro la Francia, alla prima di Ventura, s’è ripetuto insomma.

Da quel momento in poi si gioca, ma nonostante l’acerrima rivalità fra Italia e Germania di occasioni vere fino all’intervallo non se ne vede l’ombra. Con la Germania che non riesce a imporre la linea con la sua linea verde (in campo per esempio ci sono Goretzka e Gundogan) e l’Italia che vorrebbe pungere di più di rimessa, le uniche chances sono un tiro impreciso di Immobile e un bel salvataggio di Zappacosta che s’immola a respingere il tiro a botta sicura di Muller (subissato di fischi dopo le note dichiarazioni post-San Marino).

Nella ripresa va in campo Astori per Romagnoli e soprattutto l’idolo di casa Donnarumma al posto di Buffon. La prima fiammata è al 10’, con Belotti che sguscia fra Mustafi e Tah e cade in area, la moviola in campo – VAR, per intenderci – suggerisce all’arbitro di non fischiare e si prosegue. Poco dopo i brividi sono tutti nell’area italiana: Volland, subentrato a Müller, tocca in rete ma è in fuorigioco.

L’ingresso di Bernardeschi coincide col massimo momento di spinta azzurra: il viola però spreca clamorosamente l’occasione giusta per gonfiare la rete di Leno. Poco dopo ne arriva una, ancora più nitida, per Belotti: il Gallo salta Mustafi e calcia di diagonale, la palla incoccia sul palo e la speranza di sentire l’urlo italiano a San Siro si spezza. Per poco nel finale Mustafi non beffa la truppa azzurra.

Al fischio finale San Siro applaude gli azzurri: missione compiuta per Ventura, almeno da questo punto di vista.

Ora per l’Italia i prossimi impegni, a marzo, hanno già nome e cognome: l’Albania dell’italiano De Biasi sulla strada verso Russia 2018 e l’Olanda ad Amsterdam per un altro crash test significativo. Ventura ha altri mesi per visionare gli elementi buoni per la sua nuova Italia: esperta sì, ma con un cuore giovane che pulsa e vuole far bene.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *