utenti online

Tennis, ATP World Tour Finals, 3a giornata: 3 su 3 per Djokovic e Murray, in semifinale anche Raonic e Nishikori!

L’ultimo appuntamento dell’anno per gli appassionati della racchetta si chiama ATP World Tour Finals, ovvero i migliori 8 giocatori del 2016 che si sfidano sul cemento di Londra: risultati, numeri e analisi della 3a e ultima giornata.

Girone A

Murray (Gbr, 1) – Wawrinka (Svi, 3)

InfermabilANDY: il numero 1 del mondo, infatti, distrugge anche Wawrinka (secco 2-0 in meno di 90 minuti [88 per la precisione], parziali di 6-4, 6-2), vince la sua 78a partita dell’anno (a fronte di sole 10 sconfitte, numeri mostruosi) e vola in semifinale senza alcun problema.

2 palle break concesse in tutto l’incontro (non sfruttate dallo svizzero), solo 13 errori non forzati (27 per Wawrinka) e zampate decisive nel 7° game del 1° set e nel 1° e nel 3° gioco del 2° parziale: lo scozzese appare imbattibile.

Nishikori (Jpn, 5) – Cilic (Cro, 7)

Murray batte e Wawrinka e “qualifica” anche Nishikori: per il tennista nipponico n°5 del mondo, infatti, è indolore la sconfitta con Cilic (giocatore croato n°7 del ranking), autore di una buona prestazione e vittorioso in rimonta per 1-2 (6-3, 2-6, 3-6) dopo 1 ora e 55 minuti di gioco.

Per il player di Medugorje, inoltre, segnaliamo anche 16 servizi vincenti.

Classifica finale: Murray 3* (6 set vinti, 1 perso), Nishikori* 1 (4-4),

Wawrinka 1 (2-4), Cilic 1 (2-5)

*Qualificati

Girone B

Djokovic (Srb, 2) – Goffin (Bel, 11)

Monfils abbandona Londra prima del tempo e subentra Goffin: il risultato, però, è quasi disastroso, visto che il giocatore belga viene “asfaltato” da Djokovic in 71 minuti (6-1, 6-2, una passeggiata).

3a vittoria consecutiva per l’ex n°1 dell’ATP.

Raonic (Can, 4) – Thiem (Aut, 9)

Chiudiamo con l’incontro che metteva in palio l’ultimo “pass” per le semifinali: a imporsi è Milos Raonic, il bombardiere canadese (saranno 14 gli aces a fine partita)) n°4 delle classifiche che regola 2-0 il talentuoso tennista austriaco Dominic Thiem (n°9 del mondo), ko 7-6, 6-3 in 1 ora e 32 minuti di gioco.

Classifica finale: Djokovic 3* (6 set vinti, 1 perso), Raonic 2* (4-2),

Thiem 1 (3-5), Monfils 0 (1-4), Goffin 0 (0-2)

*Qualificati

About Francesco Santoro

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *