utenti online
cilic

Coppa Davis 2016, 2^ giornata: il doppio sorride alla Croazia, è 2-1

Sorride alla Croazia il doppio della finale di Coppa Davis 2016 contro l’Argentina. Sul veloce indoor dell’Arena Zagreb della capitale, i padroni di casa sconfiggono i sudamericani in tre set col punteggio di 76 76 63 e si portano sul 2-1 in attesa della giornata decisiva.

Dopo la parità al termine della prima giornata, ecco la sfida di doppio. E i due commissari tecnici decidono di schierare i rispettivi numeri uno, Marin Cilic per la Croazia al fianco di Ivan Dodig e Juan Martin Del Potro per l’Argentina accanto a Leonardo Mayer. In panca, dunque, Franko Skugor e Guido Pella, inizialmente sorteggiati.

Davanti al pubblico amico si mostra cinica e incisiva la nazionale balcanica, che vince al tie break i primi due parziali e si aggiudica in maniera più agevole il terzo. E Cilic/Dodig si mostrano impeccabili nei momenti decisivi della stagione: quest’anno avevano già sconfitto nella massima competizione riservata alle nazionali i forti gemelli Bryan per gli Stati Uniti e i numeri uno di specialità, i francesi Herbert e Mahut.

Non c’è due senza tre: ai biancocelesti non basta un Juan Martin Del Potro in forte ascesa, ora serve il miracolo nei due match conclusivi in programma domani. Quello più atteso è senza ombra di dubbio il primo: Cilic-Del Potro è molto di più di un semplice incontro, è la sfida tra due dei maggiori protagonisti del circuito maschile. L’ultima partita, se necessaria, vedrà opposti Ivo Karlovic e Federico Delbonis, entrambi sconfitti al loro esordio.

Ricordiamo, infine, che la Croazia ha conquistato nella sua breve storia una Davis nel 2006 (prima nazionale nata dalla dissoluzione dell’ex Jugoslavia e prima da non testa di serie a riuscire nell’impresa), mentre l’Argentina ha disputato finora quattro finali venendo sempre piegata dall’avversario di turno (l’ultima volta fu nel 2012 contro la Spagna).

Tutti i match sono trasmessi in diretta su Supertennis.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *