utenti online
Higuain-Mandzukic-Pjanic Juventus, Champions League. LaPresse

Champions, 6ª giornata: Juve-Dinamo 2-0, per i bianconeri di Allegri missione 1° posto compiuta

Nell’ultima serata dei gironi la Juve batte la Dinamo Zagabria 2-0, ritrova la vittoria in Champions allo Stadium, il gol di Higuain (e di Rugani!) e si gode il nuovo Dybala.

La Vecchia Signora dunque accede agli ottavi di finale di Champions da prima del girone (prima volta per Allegri in bianconera), per i quali l’accoppiamento sarà tutt’altro che agevole: nell’urna delle seconde figura, fra le altre tipo Psg, Bayern e City, figura pure il Real campione d’Europa. Ma se ne riparlerà.

Intanto torniamo sulla serata di Torino: senza spendersi e strapazzarsi, la squadra di Allegri gioca una buona partita, con un undici ampiamente rimaneggiato con 7/11 spesso tenuti in panchina (da Neto in porta ai ‘titolari per forza’ Rugani, Benatia ed Evra in difesa; da Lemina ad Asamoah a centrocampo, e con Pjanic nell’inedito ruolo di trequartista).

Allegri era in vena di Juve sperimentale, e così è stato: il 2-0 è frutto di una partita senza sbavature, in cui i bianconeri assolvono al loro compitino, quello di battere la squadra materasso del girone, la Dinamo Zagabria che saluta questa Champions col terribile record di 0 punti fatti e 0 gol messi a segno.

Anche la Juve non particolarmente pimpante di questo periodo non può perdere punti per strada. Mandzukic è ancora in forma sublime lì avanti; Pjanic si muove bene sulla trequarti, Marchisio dietro ne fa degnamente le veci; Lemina si muove in interdizione mentre Asamoah è l’unica nota stonata sulla mediana, visti i tanti errori in mediana. In difesa, invece, svetta il campioncino Rugani: il ragazzo si sta facendo, e senza avere le spalle strette.

Nel primo tempo Higuain spreca un gol non impossibile in avvio, poi il portiere croato Livakovic si dimostra bravo e fortunato in almeno tre circostanze. Juve non trascendentale, ma le energie da preservare in vista del trittico di fine anno (Torino e Roma in Serie A; Milan in Supercoppa) sono più importanti.

E così in avvio di ripresa il gol juventino arriva su un’accelerazione improvvisa e decisiva: merito di un rugbistico Lemina che manda in porta Higuain, per il Pipita è un gioco da ragazzi infilare il destro dell’1-0. Per l’argentino l’astinenza finisce dopo 4 lunghissime partite.

Ai croati va benissimo perdere di misura, la Juve inizia a pensare al derby. C’è tempo per il 2-0 di Rugani, aiutato dal corner meraviglioso di Pjanic: una fotocopia rispetto al gol segnato sabato contro l’Atalanta.

Si fa in tempo infine a rivedere Paulo Dybala: 10 minuti e due gol sfiorati in attesa di aumentare i minuti già dal derby. Insomma, la Juve ha di nuovo la Joya, la Juve è di nuovo Jo-yosa. Aspettando i prossimi impegni. E il decisivo sorteggio di lunedì prossimo.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *