utenti online
Aubameyang Real-Dortmund, Champions. Ap

Champions, 6ª giornata: il Dortmund beffa il Real; il Porto prende a schiaffi il Leicester

Oltre a Juve-Dinamo Zagabria, il mercoledì di Champions assiste anche alla rimonta-beffa del Dortmund che al Bernabeu frena il Real; clamoroso 5-0 del Porto!

GRUPPO E — Classifica finale: Monaco 11; Bayer Leverkusen 10; Tottenham 7; Cska Mosca 3.

BAYER LEVERKUSEN-MONACO 3-0. Con la pancia piena del pass già abbondantemente conquistato da prima del girone, il Monaco incappa nella prima sconfitta del girone. I tedeschi conservano l’imbattibilità nel segno di Yurchenko, Brandt e aut. di Morgan De Sanctis, che nel giorno dell’esordio in Champions con la maglia biancorossa a 39 anni respinge sfortunatamente nella sua porta un rigore di Wendell che aveva cozzato sulla traversa.

TOTTENHAM-CSKA MOSCA 3-1. Qualche brivido per gli Spurs, ma alla fine gli inglesi si consolano con la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Russi avanti con Dzagoev: la rimonta per la squadra di Pochettino la mettono in cascina Alli, Kane e ancora Alli propiziando l’autogol di Akinfeev.

 

GRUPPO F – Classifica finale: Borussia Dortmund 14; Real Madrid 12; Legia Varsavia 4; Sporting Lisbona 3

REAL MADRID-BORUSSIA DORTMUND 2-2. Ribaltone e controribaltone: al Bernabeu il Real ottiene un amarissimo pomeriggio nel finale che costa un cocente secondo posto nel raggruppamento proprio dietro i gialloneri tedeschi. Al 28’ Karim Benzema fa 1-0 su cross di Carvajal, un vantaggio che poi Keylor Navas è bravissimo a conservare a galla davanti ai numerosi tentativi del BVB. Nella ripresa con la squadra di Tuchel sbilanciata James confeziona e di nuovo Benzema fa 2-0.

Sembra finita e invece all’ora di gioco Aubameyang si vede regalare la rete del 2-1 grazie all’imbambolata difesa madridista. Occasioni incredibili da ambo le parti (clamoroso palo di CR7 a Weidenfeller battuto) prima che arrivi il beffardo 2-2 tedesco, firmato all’87’ da Marco Reus, appena subentrato, sull’assist del gabonese.

LEGIA VARSAVIA-SPORTING LISBONA 1-0. Dopo il pari imposto al Real Madrid, il Legia si prende un’altra grande soddisfazione e compie l’impresa, cacciando lo Sporting fuori da tutto e prendendosi il posto in Europa League. A Varsavia finisce 1-0 e il match lo decide un bel destro di Guilherme.

 

GRUPPO G — Classifica finale: Leicester 13; Porto 11; Copenaghen 9; Bruges 0.

BRUGES COPENAGHEN 0-2. I danesi fanno il loro ma non serve a niente. La gara viene indirizzato già in un quarto d’ora da Delaney (aut. di Mechele a essere precisi) e Zanka. La squadra di Copenaghen però dovrà accontentarsi dell’Europa League.

PORTO-LEICESTER 5-0. Foxes, è un momentaccio: la squadra di Ranieri conferma il suo momento nero anche a Oporto, dove nonostante il primo posto nel girone incappa in un 5-0 pesantissimo per il morale. I Dragoes portoghesi compiono la loro missione e si qualificano da secondi del girone. In gol nel primo tempo André Silva, Corona e Brahimi, nella ripresa ancora André Silva su rigore e Diogo Jota.

 

GRUPPO H — Classifica finale: Juventus 14; Siviglia 11; Lione 8; Dinamo Zagabria 0.

JUVENTUS-DINAMO ZAGABRIA 2-0

LIONE-SIVIGLIA 0-0. Serviva un 2-0, all’Olympique, per sorpassare gli andalusi proprio in dirittura d’arrivo, dopo il 3-1 incassato del Pizjaun. Invece la squadra di Sampaoli torna a casa senza danni, e senza gol al passivo. Tre pali complessivi: li prendono Vitolo per il Siviglia, Tolisso e Valbuena per il Lione.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *